28/04/2021 |
|
Nuova pubblicazione – “L'analisi del network genico utilizzando il programma SWIM rivela l'interazione tra i fattori di trascrizione HMGA1, FOXM1 e MYBL2 nel carcinoma mammario triplo negativo” |
Pubblicata sulla rivista FEBS Letters un lavoro del gruppo di ricerca del prof. Manfioletti in collaborazione con quello della prof.ssa Paci, CNR, Roma |
26/04/2021 |
|
Nuova pubblicazione - “Residui di infusi di foglie di canapa - Quanti dei cannabinoidi rimangono?” |
Pubblicato sulla rivista Food Control dal gruppo di ricerca del prof.ssa Aurelia Tubaro |
16/04/2021 |
|
Nuova pubblicazione - “Biodegradazione ambientale del grafene: funghi degradatori del legno e funghi saprotrofi sono in grado di ossidare il grafene few-layer” |
Pubblicato sulla rivista Journal of Hazardous Materials dal gruppo di ricerca del prof. Mauro Tretiach |
18/02/2021 |
|
Nuova pubblicazione - “Adattamento al freddo nei nototenioidi antartici: la trascrittomica comparata rivela nuove peculiari funzioni sul ruolo delle branchie dove si evidenzia un segnale di carenza di cobalamina” |
Pubblicato sulla rivista International Journal of Molecular Sciences dal gruppo di ricerca della prof. Alberto Pallavicini |
16/02/2021 |
|
Premiate due tesi di laurea del Corso di Laurea Magistrale in Ecologia dei Cambiamenti Globali |
|
09/02/2021 |
|
Nuova pubblicazione - “La matrice di C1q e acido ialuronico regola la sintesi locale di acido ialuronico nel mesotelioma pleurico maligno tramite la modulazione di HAS3” |
Pubblicato sulla rivista Cancers dal gruppo di ricerca della prof.ssa Roberta Bulla |
08/02/2021 |
|
Nuova pubblicazione - “Ruolo distinto delle sequenze 5'UTR nel traffico dendritico dell'mRNA di BDNF: ulteriori meccanismi per il codice spaziale delle varianti di splicing del BDNF” |
Pubblicato sulla rivista Molecular Brain dal gruppo di ricerca del prof. Enrico Tongiorgi |
05/02/2021 |
|
Nuova pubblicazione - “Le basi immunologiche dell’endometriosi: il sistema del complemento come potenziale target terapeutico” |
Pubblicato sulla rivista Frontiers in Immunology dal gruppo di ricerca della prof.ssa Roberta Bulla |
27/01/2021 |
|
Nuova pubblicazione - " Influenza dei metaboliti secondari sulla chimica di superficie e l'adsorbimento di metalli di un biomonitor lichenico devitalizzato" |
Pubblicato sulla rivista Environmental Pollution dal gruppo di ricerca del prof. Mauro Tretiach |
04/12/2020 |
|
Nuova pubblicazione - "Generalizzazione a lungo termine in seguito ad un singolo evento nel gambero Procambarus clarkii" |
Pubblicato sulla rivista Journal of Experimental Biology un nuovo lavoro del gruppo di ricerca della Prof.ssa Chiandetti |
27/11/2020 |
|
Nuova pubblicazione - "Rilascio controllato di siRNA contro geni specifici del carcinoma epatico tramite l’uso di un polimero coniugato a residui di galattosio" |
Lavoro pubblicato sulla rivista Journal of Controlled Release con la collaborazione del gruppo di ricerca del prof. Gabriele Grassi |
27/11/2020 |
|
Nuova pubblicazione - "Controllo da parte di YAP-TEAD1 delle dinamiche strutturali del citoscheletro in cellule staminali pluripotenti mesodermiche umane" |
Lavoro pubblicato sulla rivista Cell Death & Differentiation con la collaborazione del gruppo di ricerca del prof. Gabriele Grassi |
18/11/2020 |
|
Nuova pubblicazione - "Quanto secco è il secco? Mobilità molecolare in funzione del contenuto idrico del tallo in un lichene" |
Pubblicato su Journal of Experimental Botany dal gruppo di ricerca del prof. M. Tretiach |
17/11/2020 |
|
Nuova pubblicazione - "Il suono del silenzio nel calcio: il vantaggio di chi gioca in casa e il pregiudizio arbitrale diminuiscono nelle partite giocate senza spettatori" |
Pubblicato sulla rivista European Journal of Sport Science dal gruppo di ricerca del prof. T. Agostini |
11/11/2020 |
|
Studio internazionale sul genoma delle cozze |
Firmato dal gruppo di ricerca del prof. A. Pallavicini |
15/10/2020 |
|
Nuova pubblicazione - “Bersagliare le oncoproteine intrinsicamente disordinate HMGA nel tumore alla mammella: imparare dal passato per disegnare nuove strategie” |
Pubblicata sulla rivista Expert Opinion on Therapeutic Targets una review del gruppo di ricerca del prof. G. Manfioletti. |
10/08/2020 |
|
Nuova pubblicazione - "Forme mutate della proteina p53 inducono alterazioni dell’apparato di Golgi e dei processi secretori favorendo lo sviluppo di metastasi" |
Pubblicato su Nature communications dal gruppo di ricerca del prof. Giannino Del Sal |
10/07/2020 |
|
Nuova pubblicazione - "Distribuzione globale della diversità dei parassiti nei cefalopodi" |
Pubblicato sulla rivista Scientific Reports dal gruppo di ricerca del prof. Antonio Terlizzi |
03/07/2020 |
|
Nuova pubblicazione - Libro di testo: "Neurofisiologia" |
Coordinatore e coautore: Paolo Battaglini, Edizioni Edra |
01/07/2020 |
|
Nuova pubblicazione - "Lo stato degli ecosistemi bentonici costieri in Mediterraneo: una sintesi basata sui risultati degli indicatori ecologici" |
Pubblicato sulla rivista Frontiers in Marine Science dal gruppo di ricerca del prof. Antonio Terlizzi |