Elenco news

Data pubblicazioneordinamento crescente Sede
28/03/2023 Nuova pubblicazione - L'inibitore dell'autofagia clorochina riduce l'attivazione delle cellule stellate epatiche e il danno epatico in un modello murino di fibrosi epatica Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Cells
24/03/2023 Nuova pubblicazione - un nuovo strumento non-invasivo per rilevare la presenza del patogeno Haplosporidium pinnae in Pinna nobilis Il lavoro, pubblicato sulla rivista Diversity, è il frutto della collaborazione tra tre diversi gruppi di ricerca del DSV
22/03/2023 Aperte le iscrizioni alla 4th ComEc International Conference Il congresso si terrà a Trieste tra il 20 ed il 22 settembre 2023
20/03/2023 Gli studenti della Scuola Internazionale Vasa di Gävle presso i laboratori del DSV
14/03/2023 Nuova pubblicazione - Il genoma della lucertola delle Eolie Podarcis raffonei Questa risorsa è un prodotto del progetto PRIN Endemixit
14/03/2023 Un lavoro del gruppo di biologia della simbiosi lichenica sulla copertina della rivista Pollutants
06/03/2023 Nuova pubblicazione - Helminthic host defense peptides: using the parasite to defend the host In uscita sulla rivista Trends in Parasitology
01/03/2023 Welcome to DSV - un nuovo ingresso nel settore BIO/14 - farmacologia prende servizio la dott.ssa Lucafò
01/03/2023 Pubblicazioni in evidenza - Febbraio 2023 - ambito psicologico
01/03/2023 Pubblicazioni in evidenza - febbraio 2023 - ambito biomedico
01/03/2023 Pubblicazioni in evidenza - febbraio 2023 - ambito biologico ambientale
15/02/2023 Welcome to DSV - un nuovo ingresso nel settore M-PSI/06 - psicologia del lavoro e delle organizzazioni prende servizio il dott. Francesco Marcatto
20/12/2022 Aggiornamento del sito web: aggiunta la sezione highly cited DSV papers La nuova pagina rapresenta un catalogo di tutte le pubblicazioni del DSV che abbiano ricevuto almeno 100 citazioni secondo i database di letteratura scientifica
Share/Save