Collezioni Botaniche

 

Le Collezioni Botaniche dell’Università degli Studi di Trieste si distinguono in Hortus siccus e in Hortus vivus.

L’Hortus siccus, ovvero Herbarium Universitatis Tergestinae è uno dei 68 erbari italiani riconosciuti internazionalmente, con acronimo TSB. Si divide in una Sezione Fanerogamica, con circa 140.000 campioni, e una Sezione Crittogamica, a sua volta suddivisa nei settori algologico (ca. 5.400 campioni), lichenologico (uno dei maggiori d’Italia con oltre 46.000 campioni), briologico (ca. 1.000 campioni) e pteridologico (ca. 2.500 campioni).

L’Hortus vivus è l’Orto Botanico Universitario con una superficie di 2.400 metri quadri e una collezione - in forte espansione - che comprende oltre 400 specie cartellinate. Parte integrante dell'Orto Botanico, ma al di fuori del suo recinto e senza limiti d'orario, è il Sentiero Naturalistico del Monte Valerio.

 

Ultimo aggiornamento: 03-04-2025 - 13:50