- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Centro Studi di Botanica Alpina di Passo Pura
Il Centro Studi di Botanica Alpina (detto anche Baita Torino) si trova al Passo del Pura (Alpi Carniche), nel Comune di Ampezzo (UD) a circa 1400 m di altitudine, in un’area di altissimo interesse botanico, zoologico e geologico.
Descrizione della struttura
Il Centro consiste di due edifici adiacenti, uno adibito a laboratorio attrezzato con una capienza di 25 posti, l’altro sviluppato su due piani, con al piano terra una cucina e due sale da pranzo e al piano superiore 3 camerate per complessivi 23 posti letto (con letti a castello) e bagni. I due edifici sono dotati di riscaldamento autonomo.
Il laboratorio è collegato alla rete wireless.
Nelle immediate adiacenze del Centro si trova il Rifugio Tita Piaz, che offre pensione completa e alloggio a prezzi modici (per informazioni rivolgersi direttamente al Rifugio).
Il Centro è raggiungibile da Ampezzo e da Sauris tramite buone strade asfaltate, ma non è servito da mezzi pubblici. L’eventuale trasporto di gruppi da Ampezzo al Passo Pura (circa 9 km) può venire concordato con il gestore del Rifugio Tita Piaz.
Aspetti naturalistici
Dal Centro Studi si possono effettuare numerose escursioni a piedi. Tra gli ambienti più interessanti:
- I prati aridi del M. Nauleni
- La Foresta di Ampezzo
- La fascia alpina su calcare del Monte Tinisa
- La fascia alpina su rocce silicee del Monte Brutto Passo
Ulteriori informazioni sugli aspetti naturalistici dell’area circostante il Centro Studi
Flora e fauna
L’ Università di Trieste ha sviluppato guide interattive alle piante vascolari e ai licheni dell’area circostante il Passo Pura; sono anche disponibili guide alle farfalle dell’Italia nord-orientale e ai pesci delle acqua interne del Friuli-Venezia Giulia. Le guide sono consultabili in rete.
Geologia
Il Passo Pura costituisce un'ampia sella a forma di U determinata dalla transfluenza del ghiacciaio della Conca di Sauris verso la valle glaciale del Tagliamento; la spalla Est costituita dal M. Nauleni è in Dolomia dello Sciliar mentre la spalla Ovest del M. Tinisuta è in Dolomia del Serla sovrascorsa; quindi la sella ha un’origine tettonica in fase alpina ed un’evoluzione erosiva in fase glaciale.
Geologia della Conca di Sauris
Utilizzo della struttura
Le attività del Centro, di proprietà della Comunità Montana della Carnia, sono regolate da una convenzione con l’Università di Trieste che vi organizza corsi, seminari e campagne di studio che coinvolgono anche altre università italiane e straniere.
Le università e i centri di ricerca che intendessero utilizzare il Centro Studi per organizzare corsi ed escursioni sono pregati di contattare la prof. Lucia Muggia entro il 31 Gennaio di ogni anno per la predisposizione del calendario di utilizzo.
Il costo è di circa 100 euro al giorno per l’intera struttura, 50 euro al giorno per l’uso del solo laboratorio.
(Nota. Sono disponibili coperte e cuscini ma non lenzuola e asciugamani, cui i partecipanti devono provvedere autonomamente)
Contatti Utili
Per informazioni e prenotazione del Centro (entro il 31 Gennaio di ogni anno):
Prof. Lucia Muggia
Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste, via Giorgieri 10, 34127 Trieste
Tel. +39 0405588825
E-mail: lmuggia@units.it
Per informazioni riguardanti il Rifugio Tita Piaz e relative prenotazioni:
Rifugio Tita Piaz
Passo Pura, 33021 Ampezzo (UD)
Tel. +39 339 1378897
E-mail: info@rifugiotitapiaz.com
Riferimenti bibliografici
AA.VV. 1983. Ambiente e Cultura di una montagna carnica. Il Tinisa. Ed. Lint, Trieste, 195 pp.
GORTANI L., GORTANI M. 1905-1906. Flora Friulana con speciale riguardo alla Carnia. Udine.
NIMIS P.L., MORO A., MARTELLOS S. 2013. Guida alla flora delle Alpi Carniche meridionali (Ampezzo-Sauris). EUT, Trieste, ISBN 978-88-8303-487-9
PIGNATTI E., PIGNATTI S. 1968. Botanische Wanderungen in den Karnischen Alpen. Sauris, eine deutsche Sprachinsel. Ver z. Sch. d. Alpenpflanzen u.Tiere, 33: 90-99.
PIGNATTI S., POLDINI L. 1969. Florula della Conca di Sauris (Alpi Carniche). Boll. Soc. Adr. Sc. Trieste, 57: 66-93.
POLDINI L. 1991. Atlante corologico delle piante vascolari nel Friuli-Venezia Giulia. Reg. Aut. Friuli V.G., Udine, 900 pp.
Articoli vari
Ultimo aggiornamento: 06-08-2024 - 12:35