| 
            13/04/2022           | 
                  
                       | 
                  
            Pubblicazioni scientifiche in evidenza - marzo 2022 - ambito biologico ambientale           | 
                  
            Pubblicazioni in riviste scientifiche sottoposte a peer-review appartenenti al primo quartile della rispettiva area scientifica           | 
              
          
                  | 
            13/04/2022           | 
                  
                       | 
                  
            Pubblicazioni scientifiche in evidenza - marzo 2022 - ambito biomedico           | 
                  
            Pubblicazioni in riviste scientifiche sottoposte a peer-review appartenenti al primo quartile della rispettiva area scientifica           | 
              
          
                  | 
            13/04/2022           | 
                  
                       | 
                  
            Pubblicazioni scientifiche in evidenza - marzo 2022 - ambito psicologico           | 
                  
            Pubblicazioni in riviste scientifiche sottoposte a peer-review appartenenti al primo quartile della rispettiva area scientifica           | 
              
          
                  | 
            12/04/2022           | 
                  
                       | 
                  
            Presentate 46 proposte progettuali nell’ambito del Bando PRIN 2022           | 
                  
                       | 
              
          
                  | 
            08/04/2022           | 
                  
                       | 
                  
            Nuova pubblicazione - L'ossido di grafene aerodisperso è un possibile pericolo per la riproduzione sessuale delle piante impollinate dal vento?           | 
                  
            Pubblicata sulla rivista "Science of The Total Environment"           | 
              
          
                  | 
            07/04/2022           | 
                  
                       | 
                  
            Le attività del gruppo di biodiversità ed ecofisiologia delle macroalghe marine in evidenza sulla stampa locale           | 
                  
            pubblicato il 5 aprile su Il Piccolo l'articolo "Foreste sottomarine in pericolo, in azione a Trieste i giardinieri di Miramare"           | 
              
          
                  | 
            05/04/2022           | 
                  
                       | 
                  
            Nuova pubblicazione - Panoramica delle diverse tecniche disponibili per il miglioramento del trattamento dell'ipertensione polmonare secondaria nei pazienti con sclerosi sistemica           | 
                  
            Pubblicata sulla rivista "Diagnostics"           | 
              
          
                  | 
            04/04/2022           | 
                  
                       | 
                  
            Welcome to DSV: prende servizio la dott.ssa Ada Ghiggia           | 
                  
            Nuovo RTDb nel settore scientifico-disciplinare M-PSI/08 – Psicologia Clinica           | 
              
          
                  | 
            01/04/2022           | 
                  
                       | 
                  
            Nuova pubblicazione – L’ambiente locale modula la risposta trascrittomica di Posidonia oceanica in condizioni di riscaldamento ed eccesso di nutrienti           | 
                  
            Lo studio, pubblicato sulla rivista Environmental Poullution, vede come prima autrice la dott.ssa Pazzaglia, che ha recentemente conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ambiente e Vita           | 
              
          
                  | 
            28/03/2022           | 
                  
                       | 
                  
            Nuova pubblicazione – La 5-azacitidina inibisce la proliferazione e migrazione di cellule di carcinoma epatico in vivo e in vitro bersagliando la via biochimica di miR-139-5p/ROCK2           | 
                  
            Pubblicata sulla rivista "Cancers" dal gruppo di ricerca del prof. Grassi           | 
              
          
                  | 
            24/03/2022           | 
                  
                       | 
                  
            Welcome to DSV: prende servizio il dott. Mario Mardirossian           | 
                  
            Nuovo RTDb nel settore scientifico-disciplinare BIO/10 - BIOCHIMICA           | 
              
          
                  | 
            21/03/2022           | 
                  
                       | 
                  
            Olimpiadi delle Neuroscienze 2022           | 
                  
            Il 18 marzo si è svolta la fase regionale della selezione, con il forte contributo organizzativo del DSV           | 
              
          
                  | 
            17/03/2022           | 
                  
                       | 
                  
            Pubblicazioni scientifiche in evidenza - febbraio 2022 - ambito biomedico           | 
                  
            Pubblicazioni in riviste scientifiche sottoposte a peer-review appartenenti al primo quartile della rispettiva area scientifica           | 
              
          
                  | 
            16/03/2022           | 
                  
                       | 
                  
            Attivo il nuovo canale Instagram dei rappresentanti degli studenti del Dipartimento di Scienze della Vita           | 
                  
            Questo canale di comunicazione social fornirà informazioni complementari a quelle comunicate tramite i canali istituzionali           | 
              
          
                  | 
            16/03/2022           | 
                  
                       | 
                  
            Pubblicazioni scientifiche in evidenza - febbraio 2022 - ambito biologico ambientale           | 
                  
            Pubblicazioni in riviste scientifiche sottoposte a peer-review appartenenti al primo quartile della rispettiva area scientifica           | 
              
          
                  | 
            16/03/2022           | 
                  
                       | 
                  
            Pubblicazioni scientifiche in evidenza - febbraio 2022 - ambito psicologico           | 
                  
            Pubblicazioni in riviste scientifiche sottoposte a peer-review appartenenti al primo quartile della rispettiva area scientifica           | 
              
          
                  | 
            23/11/2021           | 
                  
                       | 
                  
            Nuova pubblicazione – “COVID-19, pre-eclampsia e sistema del complemento"           | 
                  
            Pubblicata sulla rivista Frontiers in Immunology dal gruppo di ricerca della prof.ssa Bulla           | 
              
          
                  | 
            09/11/2021           | 
                  
                       | 
                  
            Nuova pubblicazione – “Eventi cardiovascolari, neurologici e polmonari dopo vaccinazione con i vaccini BNT162b2, ChAdOx1 nCoV-19 e Ad26.COV2.S: analisi dei dati europei"           | 
                  
            Pubblicata sulla rivista Journal of Autoimmunity dal gruppo di ricerca della prof.ssa Alberta Bergamo           | 
              
          
                  | 
            19/10/2021           | 
                  
                       | 
                  
            Nuova pubblicazione – “Differente capacità di supporto alla vascolarizzazione dei sostituti dermici usati in clinica per la bioingegneria tissutale"           | 
                  
            Pubblicata sulla rivista Biomedicines dal gruppo di ricerca della prof.ssa Bulla           | 
              
          
                  | 
            28/09/2021           | 
                  
                       | 
                  
            Nuova pubblicazione – “Gli habitat rocciosi del Mediterraneo nell’Antropocene: situazione ad oggi e problematiche future"           | 
                  
            Pubblicata sulla rivista Advances in Marine Biology dal gruppo di ricerca "Biodiversità, conservazione e gestione di sistemi marini-costieri"           |