- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Ripopolate le foreste marine di Miramare
Tipologia news:
home
Dopo due anni e mezzo anni di lavoro il progetto europeo ROC-POPLife, acronimo di Restoration Of Cystoseira Population (Ripopolamento delle Cystoseire), sta raccogliendo i frutti di quanto seminato.
Nella Riserva marina di Miramare (Trieste) si stanno ripopolando le foreste marine. Il progetto coinvolge due università, Trieste e Genova, e quattro Aree marine protette (Miramare, Cinque Terre, Portofino e Strugnano) e prevede un metodo originale: dai siti donatori, nel nostro caso Strugnano, vengono raccolte soltanto le parti apicali fertili dell'alga, che poi si posizionano in dischetti di argilla biodegradabili e si trasferiscono in laboratorio, all'interno di acquari per la coltivazione e la produzione di nuove "plantule".
Le plantule poste a Miramare dopo un anno sono fertili e in grado di produrre nuovi talli.
Ultimo aggiornamento: 26-03-2020 - 12:17