- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Persone
- Tutte le persone
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Relazioni
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Pubblicazioni in evidenza - settembre 2023 - ambito biomedico
Tipologia news:
home
Nel corso del mese di settembre 2023 il personale del DSV è stato coinvolto nella pubblicazione dei seguenti lavori di alto impatto sul panorama internazionale della ricerca, per quanto riguarda l'ambito biomedico:
1) Nanoscale organization of CaV2.1 splice isoforms at presynaptic terminals: implications for synaptic vesicle release and synaptic facilitation
Rivista: Biological Chemistry
Gruppi di ricerca coinvolti: Neurofisiologia sinaptica e Neurobiologia cellulare e dello sviluppo
Link al lavoro: https://doi.org/10.1515/hsz-2023-0235
2) [1,2,4]Triazolo[1,5-c]pyrimidines as Tools to Investigate A3 Adenosine Receptors in Cancer Cell Lines
Rivista: ChemMedChem
Gruppi di ricerca coinvolti: Peptidi di difesa dell'ospite - evoluzione e relazioni struttura-attività
Link al lavoro: https://doi.org/10.1002/cmdc.202300299
3) A comprehensive overview on antibody-drug conjugates: from the conceptualization to cancer therapy
Rivista: Frontiers in Pharmacology
Gruppi di ricerca coinvolti: Sviluppo di terapie mirate
Link al lavoro: https://doi.org/10.3389/fphar.2023.1274088
4) Cell Activities on Viscoelastic Substrates Show an Elastic Energy Threshold and Correlate with the Linear Elastic Energy Loss in the Strain-Softening Region
Rivista: Advanced Functional Materials
Gruppi di ricerca coinvolti: Polisaccaridi e biomateriali e Neurobiologia cellulare e dello sviluppo
Link al lavoro: https://doi.org/10.1002/adfm.202307224
5) Evaluation of the proangiogenic role of the complement component C1q in endometriosis
Rivista: Journal of Reproductive Immunology
Gruppi di ricerca coinvolti: Immunologia della riproduzione e dei tumori
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.jri.2023.104035

Ultimo aggiornamento: 30-10-2023 - 18:35