Articoli più citati - 2012 - ambito biomedico

Tipologia news: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
10/12/2022


 

1) Long non-coding antisense RNA controls Uchl1 translation through an embedded SINEB2 repeat

Rivista: Nature

Gruppi di ricerca coinvolti: Geni oncosoppressori nel differenziamento e nell'oncogenesi

Link al lavoro: https://doi.org/10.1038/nature11508

 


 

2) Approaching tumour therapy beyond platinum drugs: Status of the art and perspectives of ruthenium drug candidates

Rivista: Journal of Inorganic Biochemistry

Gruppi di ricerca coinvolti: Farmacologia Oncologica – Microambiente tumorale nelle metastasi dei tumori solidi

Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.jinorgbio.2011.09.030

 


 

3) The rebel angel: mutant p53 as the driving oncogene in breast cancer

Rivista: Carcinogenesis

Gruppi di ricerca coinvolti: Geni oncosoppressori nel differenziamento e nell'oncogenesi e Vie di segnalazione in oncologia di base e traslazionale

Link al lavoro: https://doi.org/10.1093/carcin/bgs232

 


 

4) Intragenic Enhancers Act as Alternative Promoters

Rivista: Molecular Cell

Gruppi di ricerca coinvolti: Geni oncosoppressori nel differenziamento e nell'oncogenesi

Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.molcel.2011.12.021

 

 

 

5) Bilberry and blueberry anthocyanins act as powerful intracellular antioxidants in mammalian cells

Rivista: Food Chemistry

Gruppi di ricerca coinvolti: Nutrizione molecolare e medicina rigenerativa

Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.foodchem.2012.03.092

 


 

6) The mitochondrial permeability transition pore (PTP)—an example of multiple molecular exaptation?

Rivista: Biochimica et Biophysica Acta (BBA)-Bioenergetics

Gruppi di ricerca coinvolti: Nutrizione molecolare e medicina rigenerativa

Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.bbabio.2012.06.620

 


 

7) Physical exercise and antidepressants enhance BDNF targeting in hippocampal CA3 dendrites: further evidence of a spatial code for BDNF splice variants

Rivista: Neuropsychopharmacology

Gruppi di ricerca coinvolti: Neurobiologia cellulare e dello sviluppo e Plasticità neuromuscolare

Link al lavoro: https://doi.org/10.1038/npp.2012.5

 


 

8) Altered balance of proteolytic isoforms of pro-brain-derived neurotrophic factor in autism

Rivista: Journal of neuropathology and experimental neurology

Gruppi di ricerca coinvolti: Neurobiologia cellulare e dello sviluppo

Link al lavoro: https://doi.org/10.1097/NEN.0b013e31824b27e4

 


 

9) DADP: the database of anuran defense peptides

Rivista: Bioinformatics

Gruppi di ricerca coinvolti: Peptidi di difesa dell'ospite - evoluzione e relazioni struttura-attività

Link al lavoro: https://doi.org/10.1093/bioinformatics/bts141

 


 

10) Carbon Nanotubes Promote Growth and Spontaneous Electrical Activity in Cultured Cardiac Myocytes

Rivista: Nano letters

Gruppi di ricerca coinvolti: Gruppo non più afferente al DSV

Link al lavoro: https://doi.org/10.1021/nl204064s

 

 

 

11) Spinal Cord Explants Use Carbon Nanotube Interfaces To Enhance Neurite Outgrowth and To Fortify Synaptic Inputs

Rivista: ACS Nano

Gruppi di ricerca coinvolti: Gruppo non più afferente al DSV

Link al lavoro: https://doi.org/10.1021/nn203519r

 


 

12) Carbon Nanotubes: Artificial Nanomaterials to Engineer Single Neurons and Neuronal Networks

Rivista: ACS Chemical Neuroscience

Gruppi di ricerca coinvolti: Gruppo non più afferente al DSV

Link al lavoro: https://doi.org/10.1021/cn300048q

 


 

13) Killing by neutrophil extracellular traps: fact or folklore?

Rivista: Blood

Gruppi di ricerca coinvolti: Gruppo non più afferente al DSV

Link al lavoro: https://doi.org/10.1182/blood-2011-07-364604

 


 

14) Highly Sensitive Electrochemiluminescent Nanobiosensor for the Detection of Palytoxin

Rivista: ACS Nano

Gruppi di ricerca coinvolti: Farmacologia e tossicologia delle sostanze naturali

Link al lavoro: https://doi.org/10.1021/nn302573c

Ultimo aggiornamento: 18-01-2023 - 17:30
Share/Save