- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Persone
- Tutte le persone
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Relazioni
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Pubblicazioni scientifiche in evidenza - luglio 2022 - ambito biomedico
Pubblicazioni in riviste scientifiche sottoposte a peer-review appartenenti al primo quartile della rispettiva area scientifica
Tipologia news:
home
Nel corso del luglio 2022 il personale del DSV è stato coinvolto nella pubblicazione dei seguenti lavori di alto impatto sul panorama internazionale della ricerca, per quanto riguarda l'ambito biomedico:
1) A preliminary study on the role of Piezo1 channels in myokine release from cultured mouse myotubes
Rivista: Biochemical and Biophysical Research Communications
Gruppi di ricerca coinvolti: Plasticità neuromuscolare
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.bbrc.2022.07.059
2) CRISPR-Mediated Activation of Autism Gene Itgb3 Restores Cortical Network Excitability via mGluR5 Signaling
Rivista: Molecular Therapy Nucleic Acids
Gruppi di ricerca coinvolti: Neurofisiologia sinaptica e Neurobiologia cellulare e dello sviluppo
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.omtn.2022.07.013
3) Macromolecular and Solution Properties of the Recombinant Fusion Protein HUG
Rivista: Biomacromolecules
Gruppi di ricerca coinvolti: Plasticità neuromuscolare e Nutrizione molecolare e medicina rigenerativa
Link al lavoro: https://doi.org/10.1021/acs.biomac.2c00447

Ultimo aggiornamento: 13-04-2023 - 13:09