- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Persone
- Tutte le persone
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Relazioni
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Neurobiologia cellulare e dello sviluppo (Prof. Tongiorgi)
Linea:
Prof. Enrico Tongiorgi
Tel: +39 040 558 8724 (Office) / 8726 (Lab)
Fax: +39 040 558 2443
Email: tongi@units.it
Curriculum breve
CV Enrico Tongiorgi - Neurobiologo, membro della World Academy of Art and Science.
Professore Ordinario di Anatomia Comparata e Citologia (BIO / 06). Classificato nella classifica Top Italian Scientists (Macroarea Biomedical Sciences) della VIA-Academy.
Si è laureato con lode in Biologia presso l'Università di Pisa (Italia) nel 1988.
Nel 1990 è stato borsista dell'Accademia Nazionale dei Lincei presso l'Università di Heidelberg (Germania), e nel 1994 ha ottenuto il PhD presso il Federal Institute of Technology ETH di Zurigo (CH).
Dal 1994 è stato borsista post-dottorato UNIDO presso la SISSA di Trieste e nel 1997 è stato visiting scientist a breve termine presso MRC Cambridge (UK).
Nel 1998 è diventato ricercatore dell'Università degli Studi di Trieste, dove nel 2000 ha fondato il Laboratorio di Neurobiologia Cellulare e dello Sviluppo al Dipartimento di Scienze della Vita. Dal 2012 al 2020 Professore Associato, e dal 2020 Professore Ordinario presso l'Università degli Studi di Trieste dove insegna Neurobiologia Cellulare e Neuroscienze Applicate al Master Internazionale in Neuroscienze e Istologia per la Laurea Triennale in Scienze Biologiche e Biotecnologie.
Visiting Professor presso la Scuola Normale Superiore di Pisa (Italia), nel 2020, è stato Direttore del BRAIN Center for Neuroscience nel 2005-2008 e Vice Rettore per la Comunicazione della Scienza presso l'Università di Trieste nel 2012-2016. È attualmente Direttore della Core Facility of Light and Confocal Microscopy (LMIC) dell'Università di Trieste.
È revisore ad-hoc per >30 riviste e membro del comitato di valutazione per le agenzie di finanziamento nazionali di 6 paesi e dell'Accademia delle scienze del terzo mondo.
È autore di >75 articoli su riviste internazionali, 4 capitoli di libri e 1 brevetto. Nella sua ricerca ha studiato per molti anni il ruolo biologico delle varianti BDNF nello sviluppo neuronale e nella neuroprotezione contro l'atrofia neuronale.
Info
Ultimo aggiornamento: 02-04-2025 - 23:30