- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Consiglio di dipartimento
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Ricerca
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Tutte le persone
- Personale docente
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tutor
- Tutor
- Altro personale
- Altro personale
- Dottorandi
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Segreteria Didattica
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- AQ - Composizione dei Gruppi AQ dei CdS
- AQ - Composizione dei Gruppi AQ dei CdS
- Rapporti di Riesame e altri documenti AQ
- Piani strategici
- Relazioni
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Farmacologia Oncologica – Microambiente tumorale nelle metastasi dei tumori solidi (Prof.ssa Bergamo)
Prof.ssa Alberta Bergamo
Tel. +39 040 558 8639
Email: abergamo@units.it
ME02 Biotecnologie Mediche
Ufficio: edificio F.C., I piano, stanza 215, via A. Fleming 22, 34127 Trieste
Curriculum breve
Alberta Bergamo è Professore Associato di Farmacologia all’Università degli Studi di Trieste da gennaio 2020.
Ha conseguito la laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università di Trieste e un master di II livello in “Discipline Regolatorie e Politica del Farmaco” presso l’Università Unitelma Sapienza di Roma.
Ha iniziato la sua esperienza di ricercatore presso la Fondazione Callerio Onlus – Istituti di Ricerche Biologiche – di Trieste, perfezionata in seguito presso il laboratorio OIH INSERM U463 di Nantes (Fr). Dal 1999 al 2019 è stata ricercatore presso la Fondazione Callerio Onlus di Trieste.
L’interesse scientifico di ricerca si concentra sui meccanismi delle metastasi tumorali e del loro controllo farmacologico. In particolare, con approcci sia di base sia traslazionali, gli studi sono stati condotti focalizzando l’attenzione sempre più verso la ricerca di modelli in vitro alternativi che permettano di simulare l’ambiente complesso del microambiente tumorale per: i) lo studio delle relazioni ospite-tumore; ii) l’identificazione di nuovi bersagli terapeutici; iii) la caratterizzazione dell’azione farmacologica a livello cellulare e molecolare. Gran parte di queste ricerche ha investigato le proprietà farmacologiche di complessi basati su metalli aventi peculiari attività anti-metastatiche, contribuendo alla caratterizzazione preclinica del candidato clinico NAMI-A, il primo complesso di rutenio sperimentato nell’uomo.
L’impegno scientifico è testimoniato da più di 80 articoli pubblicati in riviste internazionali.
La prof. Bergamo è membro della Società Italiana di Farmacologia (gruppi di lavoro in Farmacologia Oncologica e Immunofarmacologia), redattore e editore scientifico di SIF Magazine e membro della Società Italiana di Chemioterapia.
Info
Ultimo aggiornamento: 19-09-2025 - 23:30