16/05/2022 |
|
Presentazione proposte progettuali del DSV - aprile 2022 |
|
09/05/2022 |
|
Nuova pubblicazione: Un'analisi comparativa tra geni di riferimento di nuova identificazione e comunemente usati nei tessuti adulti di Mytilus galloprovincialis |
Pubblicata sulla rivista BMC Genomics |
06/05/2022 |
|
Nuova pubblicazione - HMGA1 regola positivamente statmina, una proteina che destabilizza i microtubuli, promuovendo la motilità in cellule di tumore alla mammella triplo negativo ed abbassando la sensibilità del tumore al paclitaxel |
Pubblicata sulla rivista "Cell Death & Disease" |
04/05/2022 |
|
Pubblicazioni scientifiche in evidenza - ambito psicologico - aprile 2022 |
|
04/05/2022 |
|
Pubblicazioni scientifiche in evidenza - ambito biomedico - aprile 2022 |
|
04/05/2022 |
|
Pubblicazioni scientifiche in evidenza - ambito biologico ambientale - aprile 2022 |
|
29/04/2022 |
|
Nuova pubblicazione- L’interleuchina 35 secreta dal trofoblasto nel sito d’impianto dell’embrione, polarizzando le cellule T verso il fenotipo Th2 IL‐35+ IL‐10+ IL‐4+, potrebbe favorire la tolleranza all'allotrapianto fetale e il successo della gravidanza |
Pubblicata sulla rivista "International Journal of Molecular Sciences" |
26/04/2022 |
|
Nuova pubblicazione - Le anisaxine, peptidi antimicrobibici ad alfa elica derivanti da parassiti marini, in grado di uccidere batteri resistenti attraverso un nuovo meccanismo di azione |
Pubblicata sulla rivista Acta Biomaterialia |
26/04/2022 |
|
Nuova pubblicazione - La regolazione della dissipazione del substrato tramite l'elasticità lineare modulabile controlla l'attività cellulare |
Pubblicata sulla rivista "Advanced Functional Materials" |
20/04/2022 |
Trieste |
Piano lauree scientifiche: attività di immunologia per le scuole - marzo/aprile 2022 |
|