- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Pubblicazioni in evidenza - settembre 2025 - ambito biologico ambientale
Tipologia news:
home
Nel corso del mese di settembre 2025 il personale del DSV è stato coinvolto nella pubblicazione dei seguenti lavori di alto impatto sul panorama internazionale della ricerca, per quanto riguarda l'ambito biologico ambientale:
1) Recruitment and Controlled Growth of Juveniles of the Critically Endangered Fan Mussel Pinna nobilis in the Northern Adriatic
Rivista: Diversity
Gruppi di ricerca coinvolti: Genomica applicata e comparata e Ecofisiologia animale
Link al lavoro: https://doi.org/10.3390/d17100666
2) Microplastic contamination across trophic levels in a lowland spring watercourse of Northwestern Italy: New insights and biomonitoring implications
Rivista: Journal of Contaminant Hydrology
Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità, conservazione e gestione di sistemi marini-costieri e Ecologia delle acque interne
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.jconhyd.2025.104726
3) Sublethal effects of road dust particles in the yellow mealworm beetle Tenebrio molitor
Rivista: Science of the Total Environment
Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità, conservazione e gestione di sistemi marini-costieri e Ecofisiologia animale
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.scitotenv.2025.180349
4) Range Shift and Climatic Refugia for Alpine Lichens Under Climate Change
Rivista: Diversity & Distributions
Gruppi di ricerca coinvolti: Informatizzazione della biodiversità
Link al lavoro: https://doi.org/10.1111/ddi.70079
5) Essential tools but overlooked bias: Artificial intelligence and citizen science classification affect camera trap data
Rivista: Methods in Ecology and Evolution
Gruppi di ricerca coinvolti: Etologia, ecologie e conservazione dei mammiferi
Link al lavoro: https://doi.org/10.1111/2041-210X.70132
5) Superficial rock decalcification by the lichen Tephromela atra var. calcicola: what's true?
Rivista: International Biodeterioration & Biodegradation
Gruppi di ricerca coinvolti: Biologia della simbiosi lichenica
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.ibiod.2025.106215

Ultimo aggiornamento: 02-10-2025 - 12:11