Pubblicazioni in evidenza - aprile 2025 - ambito biologico ambientale

Tipologia news: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
05/05/2025

Nel corso del mese di aprile 2025 il personale del DSV è stato coinvolto nella pubblicazione dei seguenti lavori di alto impatto sul panorama internazionale della ricerca, per quanto riguarda l'ambito biologico ambientale:

 

 

1) Smallmouth bass (Micropterus dolomieu) and chain pickerel (Esox niger) identified as Atlantic salmon (Salmo salar) smolt predators in a reservoir system

Rivista: Canadian Journal of Fisheries and Aquatic Sciences

Gruppi di ricerca coinvolti: Etologia, Ecologia e Conservazione dei Mammiferi

Link al lavoro:  https://doi.org/10.1139/cjfas-2024-0416

 

 

2) Monitoring the Status of Mesophotic Biogenic Reefs in the Northern Adriatic Sea: Comparing a Biotic Index and Multivariate Community Patterns

Rivista: Environments

Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità, conservazione e gestione di sistemi marini-costieri

Link al lavoro: https://doi.org/10.3390/environments12040124

 

 

3) Linking Water to the Bottom: eDNA Study of Benthic Invertebrates and Invasive Species in the Venice Lagoon

Rivista: Environmental DNA

Gruppi di ricerca coinvolti: Genomica comparata ed applicata

Link al lavoro:  https://doi.org/10.1002/edn3.70093

 

 

 

4) Potential ecotoxicological effects of global change on organisms inhabiting high-mountain lakes in the Alps

Rivista: Science of the Total Environment

Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità, conservazione e gestione di sistemi marini-costieri e Ecologia delle acque interne

Link al lavoro:  https://doi.org/10.1016/j.scitotenv.2025.179180

 

 

 

5) Unveiling microplastic pollution: Evaluating the role of Sinotaia quadrata (Caenogastropoda, Viviparidae) as a monitoring tool in freshwater ecosystems

Rivista: Environmental Research

Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità, conservazione e gestione di sistemi marini-costieri

Link al lavoro:  https://doi.org/10.1016/j.envres.2025.121513

 

 

 

6) Idiosyncratic patterns of chlorophyll-a anomalies in response to marine heatwaves in the Adriatic Sea (Mediterranean Sea) over the last two decades

Rivista: Marine Environmental Research

Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità, conservazione e gestione di sistemi marini-costieri e Ecologia e diversità delle comunità vegetali

Link al lavoro:  https://doi.org/10.1016/j.marenvres.2025.107144

Ultimo aggiornamento: 05-05-2025 - 19:00
Share/Save