- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Persone
- Tutte le persone
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Relazioni
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Pubblicazioni in evidenza - Ottobre 2023 - ambito biologico ambientale
Tipologia news:
home
Nel corso del mese di ottobre 2023 il personale del DSV è stato coinvolto nella pubblicazione dei seguenti lavori di alto impatto sul panorama internazionale della ricerca, per quanto riguarda l'ambito biologico ambientale:
1) Root acclimations to soil flooding prime rice (Oryza sativa L.) for subsequent conditions of water deficit
Rivista: Plant and Soil
Gruppi di ricerca coinvolti: Ecofisiologia delle piante
Link al lavoro: https://doi.org/10.1007/s11104-023-06299-7
2) Deciphering the role of recurrent FAD-dependent enzymes in bacterial phosphonate catabolism
Rivista: iScience
Gruppi di ricerca coinvolti: Genomica applicata e comparata
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.isci.2023.108108
3) Plankton and marine aggregates as transmission vectors for V. aestuarianus 02/041 infecting the pacific oyster Crassostrea gigas
Rivista: Environmental Microbiology Reports
Gruppi di ricerca coinvolti: Genomica applicata e comparata
Link al lavoro: https://doi.org/10.1111/1758-2229.13206
4) Microplastic patterns in riverine waters and leaf litter: Leaf bag technique to investigate the microplastic accumulation trends in lotic ecosystems
Rivista: Journal of Contaminant Hydrology
Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità, conservazione e gestione di sistemi marini-costieri e Ecologia delle acque interne
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.jconhyd.2023.104253
5) Occurrence of rare earth elements in water, sediment, and freshwater fish of diverse trophic levels and feeding ecology: Insights from the Po river (northwest Italy)
Rivista: Environmental Research
Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità, conservazione e gestione di sistemi marini-costieri e Ecologia delle acque interne
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.envres.2023.117455
6) Spatial variation in key functional traits of Mediterranean fucoid algae: Insights from Cystoseira sensu lato intertidal canopies
Rivista: Estuarine, Coastal and Shelf Science
Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità, conservazione e gestione di sistemi marini-costieri e Biodiversità ed ecofisiologia delle macroalghe marine
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.ecss.2023.108524

Ultimo aggiornamento: 30-10-2023 - 18:19