- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Persone
- Tutte le persone
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Relazioni
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Pubblicazioni in evidenza - gennaio 2023 - ambito biomedico
Tipologia news:
home
Nel corso del mese di gennaio 2023 il personale del DSV è stato coinvolto nella pubblicazione dei seguenti lavori di alto impatto sul panorama internazionale della ricerca, per quanto riguarda l'ambito biomedico:
1) PACSIN2 as a modulator of autophagy and mercaptopurine cytotoxicity: mechanisms in lymphoid and intestinal cells
Rivista: Life Science Alliance
Gruppi di ricerca coinvolti: Cromatina ed epigenetica nei tumori e Biofilms e genetica della farmaco-resistenza nei batteri
Link al lavoro: https://doi.org/10.26508/lsa.202201610
2) Neuron-restrictive silencer factor/repressor element 1-silencing transcription factor (NRSF/REST) controls spatial K+ buffering in primary cortical astrocytes
Rivista: Journal of Neurochemistry
Gruppi di ricerca coinvolti: Neuropatologia cellulare e molecolare
Link al lavoro: https://doi.org/10.1111/jnc.15755
3) An Overview of Circulating Cell-Free Nucleic Acids in Diagnosis and Prognosis of Triple-Negative Breast Cancer
Rivista: International Journal of Molecular Sciences
Gruppi di ricerca coinvolti: Biopsia liquida e Proprietà terapeutiche di farmaci basati su acidi nucleici
Link al lavoro: https://doi.org/10.3390/ijms24021799

Ultimo aggiornamento: 13-04-2023 - 17:24