- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Persone
- Tutte le persone
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Relazioni
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Pubblicazioni scientifiche in evidenza - dicembre 2022 - ambito biomedico
Tipologia news:
home
Nel corso del mese di dicembre 2022 il personale del DSV è stato coinvolto nella pubblicazione dei seguenti lavori di alto impatto sul panorama internazionale della ricerca, per quanto riguarda l'ambito biomedico:
1) HMGA1 Regulates the Expression of Replication-Dependent Histone Genes and Cell-Cycle in Breast Cancer Cells
Rivista: International Journal of Molecular Science
Gruppi di ricerca coinvolti: Cromatina ed epigenetica nei tumori
Link al lavoro: https://doi.org/10.3390/ijms24010594
2) Novel synthesis of 1,2-diaza-1,3-dienes with potential biological activity from cinnamic acids and diazonium salts of anilines
Rivista: RSC Advances
Gruppi di ricerca coinvolti: Peptidi di difesa dell'ospite - meccanismo d'azione e applicazioni biomediche
Link al lavoro: https://doi.org/10.1039/D2RA07515F
3) Scientific Guidance on the data required for the risk assessment of flavourings to be used in or on foods
Rivista: EFSA Journal
Gruppi di ricerca coinvolti: Nutrizione molecolare e medicina rigenerativa
Link al lavoro: https://doi.org/10.2903/j.efsa.2022.7673
4) Opinion on the re‐evaluation of sodium carboxy methyl cellulose (E 466) as a food additive in foods for infants below 16 weeks of age and follow‐up of its re‐evaluation as food additive for uses in foods for all population groups
Rivista: EFSA Journal
Gruppi di ricerca coinvolti: Nutrizione molecolare e medicina rigenerativa
Link al lavoro: https://doi.org/10.2903/j.efsa.2022.7665
5) Cyanidin 3-glucoside targets a hepatic bilirubin transporter in rats
Rivista: Biomedicine & Pharmacotherapy
Gruppi di ricerca coinvolti: Nutrizione molecolare e medicina rigenerativa
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.biopha.2022.114044

Ultimo aggiornamento: 13-04-2023 - 17:20