- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Laboratori di Biologia ambientale - Edificio Q
St. 223, Edificio Q, via L. Giorgieri 5
Preposto: prof. Piero Giulianini
Gruppi di ricerca:
Laboratorio sperimentale attualmente finalizzato alla comprensione della biologia di Procambarus clarkii per stabilire nuovi metodi di controllo gestione delle popolazioni di specie di gamberi alloctoni.
Tutte le apparecchiature elettriche usate nelle vasche sono specifiche per acquari.
Laboratorio Genetica e Zoologia
St. 309, Edificio Q, via L. Giorgieri 5
- Preposto: dr. Paolo Edomi
Gruppi di ricerca
- Ecofisiologia animale (Prof. Giulianini)
- Cognizione animale (Prof.ssa Chiandetti)
- Genomica applicata e comparata (Prof. Pallavicini)
Nel laboratorio sperimentale sono effettuate attività di biologia molecolare e istologia, indirizzate alla comprensione dei processi di base fisiologici dei Crostacei e dei Pesci, legati alla crescita, alla riproduzione e alla caratterizzazione genetica applicata alla gestione delle azioni di ripopolamento.
Vi si trovano due cappe chimiche con dispositivo di verifica di velocità di flusso di aspirazione.
Laboratorio Colture batteriche
St. 311, Edificio Q, via L. Giorgieri 5
Preposto: dr. Fiorella Florian
Gruppi di ricerca
E’ una stanza ad uso comune dedicata principalmente alle colture batteriche. Nel laboratorio si trova una cappa chimica con dispositivo di verifica di velocità di flusso di aspirazione. Il laboratorio risponde ai requisiti del D.Lgs. 81/08 ai fini della sua classificazione in Livello di contenimento fisico 2.
Laboratorio Genomica applicata e comparata
St. 312, Edificio Q, via L. Giorgieri 5
Preposto: dr. Fiorella Florian
Gruppi di ricerca
E’ un laboratorio sperimentale di genetica dove sono effettuate attività di biologia molecolare (estrazione di DNA e RNA, PCR) per analisi genomiche e di elaborazione di dati genomici applicati allo studio dei meccanismi molecolari di base dell'adattamento di specie animali in ambienti estremi, allo studio del sistema immunitario animale e studi di metagenomica improntati sulla tecnica di metabarcoding, per l'identificazione di comunità procariotiche ed eucariotiche in varietà di campioni ambientali, animali ed umani.
Vi si trovano due cappe chimiche con dispositivo di verifica di velocità di flusso di aspirazione.
Stanza Termociclatori
St. 321, Edificio Q, via L. Giorgieri 5
Preposto: dr. Fiorella Florian
Gruppi di ricerca:
È una stanza dedicata alla PCR e contiene quattro termociclatori.
Laboratorio Istologia
St. 316, Edificio Q, via L. Giorgieri 5
Preposto: prof. EnricoTongiorgi
Gruppi di ricerca:
Il laboratorio è di uso comune con le attrezzature necessarie alle diverse modalità di taglio e sezionamento dei campioni biologici per l'istologia. Sono presenti due criostati, dei microtomi e un ultramicrotomo.
Ultimo aggiornamento: 13-06-2022 - 16:14
Servizi online
ESSE3 - UGOV - ArTS - Moodle
Aule UniTS - Webmail - Cargo mail
Sito Docente (Cineca)
Help intranet:
registrazione.dsv@units.it
...