International Workshop Doppio Diploma

Tipologia news: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
26/10/2025

 

Si è appena conclusa la settimana dell’International workshop che fa parte delle attività previste nell’ambito del programma di Doppio Diploma tra la Laurea Magistrale in Genomica Funzionale (Dip. Scienze della Vita) ed il Master de Génétique dell’Università di Paris Cité.

 

Vi hanno partecipato una cinquantina di studenti di cui circa venti ospiti dall'Università di Paris Citè ed una trentina del corso di Laurea Magistrale in Genomica Funzionale. Tra di essi vi erano alcuni studenti dell'Università di Rennes che trascorrono tutto il semestre presso l’Ateneo triestino ed alcuni altri studenti Erasmus dalla Polonia.

 

Durante questa settimana, come ad ogni edizione, gli studenti hanno avuto modo di seguire dei seminari tenuti da ricercatori provenienti della Università di Trieste, da quella di Udine, dalla SISSA e da altri Istituti di Ricerca, prevalentemente della regione, nonché dai colleghi francesi che partecipano alle attività e hanno svolto delle visite presso i laboratori di ricerca della nostra città. Quest'anno in particolare gli studenti hanno avuto l’opportunità di recarsi presso all'Area di Ricerca (Basovizza) dove hanno assistito ad una presentazione su Sincrotrone Elettra e hanno visitato i laboratori della piattaforma di Genomica ed Epigenomica e di Alifax. Inoltre, una parte delle attività è stata dedicata alla Microscopia avanzata con la visita al Consorzio Interdipartimentale di Microscopia Avanzata (CIMA) del nostro Ateneo.

 

Un pomeriggio, infine, è stato dedicato, come di consueto, alla Sessione Poster dove gli studenti hanno avuto modo di presentare ai colleghi, e confrontarsi con essi, le attività di ricerca svolte durante il loro percorso didattico.

  

Il programma di Doppio Diploma è iniziato 17 anni fa con la collaborazione con l'Università di Paris Citè e più recentemente, da 7 anni, è stato attivato anche il programma di Doppio Diploma con l'Università di Rennes ampliando le opportunità di mobilità e scambio. La grande adesione al programma dimostra che si tratta di un’iniziativa estremamente accattivante per gli studenti in quanto permette loro di svolgere il secondo anno presso l’università partner, conseguendo così due diplomi, uno italiano e un francese. In particolare gli iscritti devono frequentare i corsi del primo semestre del secondo anno nella sede consorziata e nel secondo semestre svolgere un periodo di tirocinio in un laboratorio per la preparazione della tesi, ciò può avvenire nella sede consorziata o in altri laboratori in Italia o all'estero.

 

Il prof. Manfioletti, coordinatore dei programmi di Doppio Diploma e docente del Dipartimento di Scienze della Vita, ha come sempre organizzato la settimana nei minimi dettagli creando il clima perfetto per questa iniziativa che lui definisce "Un’importante opportunità per gli studenti di arricchire il proprio percorso accademico attraverso esperienze di studio e ricerca all'estero e di approfondire le proprie competenze in maniera attiva, favorendo l'ingresso in percorsi di ricerca come il Dottorato e l'inserimento in un mercato del lavoro sia in ambito nazionale che internazionale".

 

Informazioni sulla Laurea Magistrale in Genomica Funzionale

 

 

Ultimo aggiornamento: 26-10-2025 - 18:12
Share/Save