Progetto Pro Bene Comune – Al via i corsi estivi di Difesa Personale e Taijiquan per la comunità universitaria

Tipologia news: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
06/07/2025

Nell’ambito delle attività promosse dal progetto Pro Bene Comune, in collaborazione con il CUS Trieste e l’associazione Makoto – Scuola Internazionale di Arti Marziali, verranno organizzate nuove iniziative rivolta all’intera comunità universitaria: quattro incontri gratuiti di introduzione alla Difesa Personale e al Taijiquan.

I corsi si svolgeranno presso la palestra della Casa dello Studente ARDIS (via Gozzi 5) nelle seguenti giornate:

- Lunedì 14 luglio

- Lunedì 21 luglio

- Mercoledì 23 luglio

- Lunedì 28 luglio

Ogni incontro prevede due moduli consecutivi:

- Difesa Personale, dalle 19.30 alle 20.30

- Taijiquan, dalle 20.30 alle 21.30

Le lezioni saranno condotte da istruttori esperti dell’associazione Makoto, che accompagneranno i partecipanti in un percorso introduttivo pensato per migliorare la consapevolezza corporea, la percezione dell’ambiente e la gestione delle situazioni di rischio, promuovendo al contempo benessere psicofisico e armonia interiore.

L’iniziativa è parte integrante delle attività del progetto Pro Bene Comune, coordinato dalla Prof.ssa Barbara Penolazzi del Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste, e finanziato nell’ambito del Piano Nazionale per l’Università – Piani per l’Inclusione e il Benessere. Il progetto mira a rafforzare il senso di comunità e l’accessibilità ad attività culturali, sportive e formative da parte di studenti, personale docente e tecnico-amministrativo.

L’organizzazione di questi eventi è curata da un Comitato Organizzativo composto da:
Diego Zambon, Michele Pipan e Barbara Penolazzi.


Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita ma a numero limitato: è necessario prenotarsi tramite la piattaforma Moodle al seguente link:

Prenotazione Moodle – Pro Bene Comune

Per finalizzare l’iscrizione è inoltre richiesta la compilazione e l’invio della liberatoria all’indirizzo email:
probenecomune.units@gmail.com
almeno qualche giorno prima della data prescelta.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la locandina dell’iniziativa (disponibile in formato PDF), oppure accedere direttamente ai contenuti multimediali tramite il QR code presente sulla grafica.

Ultimo aggiornamento: 06-07-2025 - 17:45
Share/Save