- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
GAME NIGHT - Martedì 18 giugno 2025
Tipologia news:
home
Game Night – Un’occasione per prendersi cura del proprio benessere psicofisico attraverso il gioco Martedì 18 giugno 2025 – dalle ore 20:00 alle 23:00 | Sala studio piano terra, edificio H3, Campus Universitario di Piazzale Europa.
Nell’ambito del progetto PRO-BENE-COMUNE – PROmozione del BENEssere della COMunità UNivErsitaria, l’Università degli Studi di Trieste promuove una nuova edizione della Game Night, un’iniziativa serale dedicata al gioco da tavolo e al gioco di ruolo, aperta a tutte le studentesse e gli studenti dell’Ateneo. L’evento si terrà martedì 18 giugno 2025, dalle ore 20:00 alle 23:00, presso la sala studio al piano terra dell’edificio H3 del campus di Piazzale Europa. La serata sarà animata da La Costola dei Barbari e Alea, due associazioni di promozione sociale attive nella promozione del gioco intelligente e inclusivo, già partner di successo delle precedenti edizioni.
Perché partecipare?
Numerosi studi dimostrano come momenti di pausa strutturati, specialmente se condivisi e motivanti, abbiano un impatto positivo sulla capacità di apprendimento e sulla salute psicofisica. La Game Night rappresenta quindi un’occasione concreta per rallentare il ritmo, socializzare in un contesto informale, e ricaricare le energie mentali dopo le intense sessioni di studio, senza sottrarre tempo al rendimento accademico. Al contrario, promuove un migliore equilibrio tra impegno universitario e benessere personale. In linea con gli obiettivi del progetto PRO-BENE-COMUNE, l’iniziativa contribuisce alla creazione di spazi relazionali e di socializzazione, riconosciuti come strumenti fondamentali nella prevenzione del disagio psicologico e nella
promozione di stili di vita sani all’interno della comunità universitaria.
Partecipazione alla ricerca sul benessere
Durante la serata, sarà inoltre possibile aderire volontariamente a un’attività di ricerca condotta dal team dell’Università di Trieste, e coordianta dal DSV, nell’ambito del progetto PRO-BENE-COMUNE.
L’iniziativa prevede la somministrazione di strumenti di valutazione non invasivi, con l’obiettivo di analizzare in che modo le attività ludiche possano incidere positivamente su aspetti legati al benessere psicologico e alla qualità della vita universitaria. Gli interessati potranno manifestare il proprio interesse in fase di prenotazione, scrivendo "RICERCA SÌ" nelle note. Le informazioni complete saranno fornite in loco al momento dell’arrivo, lasciando piena libertà di adesione o ritiro.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione tramite la sezione “Iniziative in corso” del progetto PRO-BENE-COMUNE:
https://moodle2.units.it/mod/page/view.php?id=398565
L’iniziativa, coordinata dal Dipartimento di Scienze della Vita, è organizzata dal Comitato Scientifico e Organizzativo della Game Night, composto da:
Alan Mattiassi, Irene Florean, Silvia Trentin, Maria Carmela Telesca, Giovanni Bacaro, Barbara Penolazzi – personale docente e ricercatore del Dipartimento di Scienze della Vita.
L’iniziativa si inserisce tra le attività promosse a livello locale dal progetto PRO-BENE-COMUNE, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito dell’Avviso “PRO-BEN”. Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di pratiche basate su evidenze scientifiche per la promozione del benessere psicofisico della popolazione universitaria, e si articola in attività formative, esperienziali e di ricerca. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina Moodle dedicata
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: probenecomune.units@gmail.com

Ultimo aggiornamento: 12-06-2025 - 14:42