Nuovo episodio di gECO podcast - Insetti impollinatori: Un'ape fa primavera!

Tipologia news: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
24/03/2025

 

E' disponibile online la nuova puntata di gECO podcast.

 

La primavera è alle porte, i fiori sbocciano ed i prati iniziano ad essere ripopolati dagli animali. Tra questi animali ci sono gli impollinatori: i più conosciuti sono le api, ma non sono gli unici, infatti possono essere impollinatori anche alcune farfalle, zanzare, coccinelle, ragni, mosche, uccelli e persino rettili o micro mammiferi. La Professoressa Laura Negri, in questo podcast aiuta a conoscere meglio le api, un insieme di specie che rivestono un valore estremamente importante sia dal punto di vista ecologico ed economico grazie al processo dell'impollinazione. Purtroppo anche le api sono minacciate dal riscaldamento globale, la perdita di biodiversità e la presenza di specie invasive. Tra queste conosciamo tutti il cosiddetto "calabrone asiatico", in grado di decimare facilmente le popolazioni dei nostri impollinatori. Tra tutte le minacce, probabilmente quelle più gravose sono la perdita di habitat e di nutrimento che allo stesso tempo possono contribuire all'indebolimento del loro sistema immunitario favorendo quindi l'esposizione alle malattie. Quindi, come si possono salvare le api? Sono in corso progetti di rinaturalizzazione degli habitat e ripopolamento delle specie, ma spesso la teoria non si traduce in pratica. È necessario ancora molto lavoro per raggiungerel'obiettivo.

 

La puntata è anche disponibile su Spotify.

 

Ultimo aggiornamento: 24-03-2025 - 12:40
Share/Save