- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2024-25: la prolusione affidata al Prof. Andrea Nardini del Dipartimento di Scienze della Vita
Tipologia news:
home
Giovedì 13 marzo 2025, a partire dalle ore 11:30, si terrà la Cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico 2024-25 dell'Università di Trieste, presso l'Aula Magna al terzo piano dell'Edificio centrale A del Campus di Piazzale Europa 1.
L'evento si aprirà con la relazione del Magnifico Rettore Roberto Di Lenarda e proseguirà con gli interventi dei rappresentanti degli studenti, tra cui Anna Colussi, studentessa della laurea magistrale in Ecologia e Sostenibilità dei Cambiamenti Globali del Dipartimento di Scienze della Vita, e del personale tecnico-amministrativo, con il contributo di Francesca Tardio.
Un momento di particolare rilievo per il Dipartimento di Scienze della Vita sarà la prolusione affidata ad Andrea Nardini, Professore Ordinario di Fisiologia Vegetale del DSV, dal titolo "Alcune lezioni dagli alberi sui rischi del cambiamento climatico".
A seguire, Andrea Sironi, Presidente di Assicurazioni Generali, terrà una conferenza dal titolo "Le Generali e Trieste: tappe condivise in un percorso di innovazione".
Nel corso della cerimonia, grazie al contributo della Fondazione CRTrieste, verrà conferito un premio alle matricole meritevoli dell’Anno Accademico 2023-2024.
L'evento sarà accompagnato da esecuzioni vocali e strumentali a cura del Coro e dell’Orchestra dell’Università degli Studi di Trieste, diretti dal Maestro Riccardo Cossi.
La comunità accademica e gli interessati sono invitati a partecipare a questo importante appuntamento che segna l'inizio del nuovo anno accademico.
Ultimo aggiornamento: 12-03-2025 - 08:20