- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Convivere con Auschwitz nell’ecatombe - lunedì 27 gennaio 2025
Tipologia news:
home
11° Convegno multidisciplinare
Nell’ambito della Giornata della Memoria, lunedì 27 gennaio 2025, a partire dalle ore 16, al Teatro Miela di Trieste, si svolgerà l’undicesima edizione del Convegno multidisciplinare "Convivere con Auschwitz. Nell’ecatombe".
Evento annuale promosso nel quadro della Convenzione tra l’Università degli Studi di Trieste e l’Associazione culturale Stazione E. N. Rogers con l'intervento della prof.ssa SABINA PASSAMONTI alle ore 18.00:
Quanto può durare la convivenza con Auschwitz?
La convivenza con Auschwitz è la capacità di vivere individualmente e socialmente senza aver eradicato alcuni assunti mentali che conducono alla legittimazione di progetti di genocidio. Può essere utile considerare il caso della classe medica germanica, che non solo attivamente contribuì al progetto di discriminazione e annientamento di gruppi umani individuati come minaccia della propria stabilità esistenziale, come gli ebrei, gli slavi, altri gruppi etnici, ma anche energicamente avversò il dottor Hartmut Hanauske-Abel che nel 1996 denunciò il colpevole silenzio di coscienza collettiva dei suoi pari. La pubblica apologia della classe medica tedesca arrivò solo nel 2012. Quale speranza e concreta capacità, dunque, offriamo oggi all’umanità intera di poter individuare e ostacolare progetti genocidi che producono testimonianze così simili al “progetto Auschwitz”?
![](/sites/dsv.units.it/files/styles/375px/public/all_news/data%20e%20orario.jpg?itok=W2pQjIdL)
lunedì 27 gennaio 2025 ore 16.00
![](/sites/dsv.units.it/files/styles/375px/public/all_news/luogo%202.jpg?itok=hnDSIkDr)
TEATRO MIELA
Piazza Duca degli Abruzzi 3
Piazza Duca degli Abruzzi 3
![](https://dsv.units.it/sites/dsv.units.it/files/all_news/seminari51.jpg)
Ultimo aggiornamento: 22-01-2025 - 09:52