- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Presentazione del progetto "Future Farming Initiative"
L'evento si terrà il giorno 23 ottobre 2024, alle ore 9:00, presso l'Aula Magna DEAMS
Tipologia news:
home
Il giorno 23 ottobre 2024, alle ore 9:00, presso l'Aula Magna DEAMS - Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche, Università degli Studi di Trieste si terrà la presentazione del progetto "Future Farming Initiative", recentemente selezionato dal Ministero dell'Università come flagship nell’ambito del “Piano Mattei” per il suo carattere altamente innovativo a livello europeo (Il Ministro Bernini in Marocco firma Memorandum di Cooperazione Scientifica e avvia Roadshow Piano Mattei con aziende italiane).
Il progetto Future Farming si propone di ridefinire il futuro dell'innovazione tecnologica attraverso un approccio di Open Innovation che promuove il trasferimento tecnologico tra accademia, industria e start-up. Uno dei punti di forza del progetto è la creazione di un'infrastruttura tecnologica di eccellenza la quale offre un'opportunità unica di accesso a laboratori all'avanguardia, dotati delle più recenti tecnologie, per lo sviluppo e lo scaling di progetti di ricerca in diversi ambiti scientifici.
I partecipanti avranno modo di esplorare le numerose possibilità di collaborazione con altri ricercatori e aziende partner, al fine di sviluppare soluzioni innovative che possano rispondere alle sfide globali contemporanee. Inoltre, Future Farming Initiative favorisce l’implementazione pratica delle ricerche attraverso una stretta interazione con il mondo industriale, creando un ecosistema favorevole all'innovazione.
Per info prof. Francesca Malfatti rappresentante dell'Università degli Studi di Trieste nel Comitato Tecnico-Scientifico di Future Farming Initiative

Ultimo aggiornamento: 16-10-2024 - 15:01