- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Persone
- Tutte le persone
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Relazioni
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Pubblicazioni in evidenza - settembre 2024 - ambito biologico ambientale
Tipologia news:
home
Nel corso del mese di settembre 2024 il personale del DSV è stato coinvolto nella pubblicazione dei seguenti lavori di alto impatto sul panorama internazionale della ricerca, per quanto riguarda l'ambito biologico ambientale:
1) Unravelling Stress Granules in the Deep Cold: Characterisation of TIA-1 Gene Sequence in Antarctic Fish Species
Rivista: Fish & Shellfish Immunology
Gruppi di ricerca coinvolti: Genomica applicata e comparata
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.fsi.2024.109903
2) Cost-effectiveness of lures in attracting mammals: a large scale camera-trapping field test on European species
Rivista: European Journal of Wildlife Research
Gruppi di ricerca coinvolti: Etologia, Ecologia e Conservazione dei Mammiferi
Link al lavoro: https://doi.org/10.1007/s10344-024-01840-0
3) A Review of research on Artiodactyla-habitat relationships in Indonesia, with a comparison to Malaysian Borneo
Rivista: Hystrix, the Italian Journal of Mammalogy
Gruppi di ricerca coinvolti: Etologia, Ecologia e Conservazione dei Mammiferi
Link al lavoro: https://doi.org/10.4404/hystrix-00720-2024
4) Climate, food and humans predict communities of mammals in the United States
Rivista: Diversity and Distributions
Gruppi di ricerca coinvolti: Etologia, Ecologia e Conservazione dei Mammiferi
Link al lavoro: https://doi.org/10.1111/ddi.13900

Ultimo aggiornamento: 02-10-2024 - 18:31