- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Persone
- Tutte le persone
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Relazioni
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Pubblicazioni in evidenza - maggio 2024 - ambito biologico ambientale
Tipologia news:
home
Nel corso del mese di maggio 2024 il personale del DSV è stato coinvolto nella pubblicazione dei seguenti lavori di alto impatto sul panorama internazionale della ricerca, per quanto riguarda l'ambito biologico ambientale:
1) A new Antarctic species of Orchomenella G.O. Sars, 1890 (Amphipoda, Lysianassoidea, Tryphosidae): is phase-contrast micro-tomography a mature technique for digital holotypes?
Rivista: Zoological Journal of the Linnean Society
Gruppi di ricerca coinvolti: Ecofisiologia animale e Genomica applicata e comparata
Link al lavoro: https://doi.org/10.1093/zoolinnean/zlae075
2) Pilfering personalities: effects of small mammal personality on cache pilferage
Rivista: Journal of Animal Ecology
Gruppi di ricerca coinvolti: Etologia, Ecologia e Conservazione dei Mammiferi
Link al lavoro: https://doi.org/10.1111/1365-2656.14059
3) A third coordinated national camera trap survey of the United States
Rivista: Ecology
Gruppi di ricerca coinvolti: Etologia, Ecologia e Conservazione dei Mammiferi
Link al lavoro: https://doi.org/10.1002/ecy.4318
4) Patterns of acorn selection in Peromyscus mice and possible implications in a changing climate. Journal of Mammalogy
Rivista: Journal of Mammalogy
Gruppi di ricerca coinvolti: Etologia, Ecologia e Conservazione dei Mammiferi
Link al lavoro: https://doi.org/10.1093/jmammal/gyae058
5) The vaginal microbiota of healthy female cats
Rivista: Theriogenology
Gruppi di ricerca coinvolti: Genomica applicata e comparata
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.theriogenology.2024.05.021
6) Macroalgal assemblages associated to Mediterranean rhodolith beds
Rivista: Aquatic Botany
Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità ed ecofisiologia delle macroalghe marine
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.aquabot.2024.103785
7) A Solanum lycopersicum polyamine oxidase contributes to the control of plant growth, xylem ifferentiation, and drought stress tolerance
Rivista: The Plant Journal
Gruppi di ricerca coinvolti: Biologia della simbiosi lichenica
Link al lavoro: https://doi.org/10.1111/tpj.16809
8) Bryophyte, lichen, and vascular plant communities of badland grasslands show weak cross-taxon congruence but high local uniqueness in biancana pediments
Rivista: Ecological Indicators
Gruppi di ricerca coinvolti: Informatizzazione della biodiversità e Ecologia e Diversità delle Comunità Vegetali
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.ecolind.2024.112171
9) Marine Fungal Diversity and Dynamics in the Gulf of Trieste (Northern Adriatic Sea)
Rivista: Microbial Ecology
Gruppi di ricerca coinvolti: Biologia della simbiosi lichenica
Link al lavoro: https://link.springer.com/article/10.1007/s00248-024-02394-z

Ultimo aggiornamento: 01-07-2024 - 16:17