- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Persone
- Tutte le persone
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Relazioni
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Pubblicazioni in evidenza - marzo 2023 - ambito biologico ambientale
Tipologia news:
home
Nel corso del mese di marzo 2024 il personale del DSV è stato coinvolto nella pubblicazione dei seguenti lavori di alto impatto sul panorama internazionale della ricerca, per quanto riguarda l'ambito biologico ambientale:
1) DeTox: a pipeline for the detection of toxins in venomous organisms
Rivista: Briefings in Bioinformatics
Gruppi di ricerca coinvolti: Genomica applicata e comparata
Link al lavoro: https://doi.org/10.1093/bib/bbae094
2) Assessing combined effects of long-term exposure to copper and marine heatwaves on the reef-forming serpulid Ficopomatus enigmaticus through a biomarker approach
Rivista: Marine pollution bulletin
Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità, conservazione e gestione di sistemi marini-costieri
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.marpolbul.2024.116269
3) Too Hot to Handle: Effects of Water Temperature on the Early Life Stages of Gongolaria barbata (Fucales)
Rivista: Journal of Marine Science and Engineering
Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità ed ecofisiologia delle macroalghe marine
Link al lavoro: https://doi.org/10.3390/jmse12030514
4) Highly heterogeneous mycobiota shape fungal diversity in two globally distributed lichens
Rivista: Fungal Ecology
Gruppi di ricerca coinvolti: Biologia della simbiosi lichenica e Laboratorio di Microbiologia ambientale e Genomica applicata e comparata
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.funeco.2024.101331
5) Myco–Phycobiont Interactions within the “Ramalina farinacea Group”: A Geographical Survey over Europe and Macaronesia
Rivista: Journal of Fungi
Gruppi di ricerca coinvolti: Biologia della simbiosi lichenica
Link al lavoro: https://doi.org/10.3390/jof10030206
6) Intraspecific variability of leaf form and function across habitat types
Rivista: Ecology Letters
Gruppi di ricerca coinvolti: Ecologia applicata e Telerilevamento e Ecologia e Diversità delle Comunità Vegetali
Link al lavoro: https://doi.org/10.1111/ele.14396
7) Pilfering personalities: Effects of small mammal personality on cache pilferage
Rivista: Journal of Animal Ecology
Gruppi di ricerca coinvolti: Etologia, Ecologia e Conservazione dei Mammiferi
Link al lavoro: https://doi.org/10.1111/1365-2656.14059
8) The Dolichens database: the lichen biota of the Dolomites
Rivista: MycoKeys
Gruppi di ricerca coinvolti: Informatizzazione della Biodiversità
Link al lavoro: https://doi.org/10.3897/mycokeys.103.115462

Ultimo aggiornamento: 04-04-2024 - 16:24