- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Nuova pubblicazione - Physicochemical Characterization of a Biomimetic, Elastin-Inspired Polypeptide with Enhanced Thermoresponsive Properties and Improved Cell Adhesion
L'articolo è stato pubblicato sulla rivista Biomacromolecules
Tipologia news:
home
E' stato recentemente pubblicato sulla rivista Biomacromolecules un nuovo lavoro del gruppo di ricerca in Nutrizione molecolare e medicina rigenerativa, intitolato "Physicochemical Characterization of a Biomimetic, Elastin-Inspired Polypeptide with Enhanced Thermoresponsive Properties and Improved Cell Adhesion". Il lavoro coinvolge colleghi del diparitmento di scienze chimiche e farmaceutiche e l'IPCB-CNR di Napoli. Segue l'abstract del lavoro:
L'ingegneria genetica consente di regolare e controllare le proprietà delle proteine, sfruttando così i nuovi derivati per ottenere nuovi materiali e sistemi con una maggiore capacità di interagire attivamente con i sistemi biologici. I polipeptidi elastina-simili sono biopolimeri ricombinanti sintonizzabili che si sono dimostrati candidati ideali per la realizzazione di interfacce bioattive in grado di interagire con i sistemi biologici. Sono caratterizzati da un comportamento termoresponsivo che è strettamente legato alla loro peculiare sequenza aminoacidica. Descriviamo qui la progettazione razionale di un nuovo biopolimero ispirato all'elastina e il confronto delle sue proprietà fisico-chimiche con quelle di un altro membro già caratterizzato della stessa classe proteica. Per valutare la citocompatibilità, è stato valutato il comportamento di cellule di diversa origine nei confronti di questi componenti. Il nostro studio dimostra che la strategia biomimetica adottata per progettare nuovi polipeptidi ricombinanti a base di elastina rappresenta uno strumento versatile e prezioso per lo sviluppo di materiali a base di proteine con proprietà migliorate e funzionalità avanzate.
Il lavoro completo può essere letto a questo LINK
![](https://dsv.units.it/sites/dsv.units.it/files/all_news/biomacromolecules.jpg)
Ultimo aggiornamento: 31-10-2023 - 14:12