- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Persone
- Tutte le persone
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Relazioni
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Pubblicazioni scientifiche in evidenza - agosto 2022 - ambito biologico ambientale
Tipologia news:
home
Nel corso del mese di agosto 2022 il personale del DSV è stato coinvolto nella pubblicazione dei seguenti lavori di alto impatto sul panorama internazionale della ricerca, per quanto riguarda l'ambito biologico ambientale:
1) Mussel watch program for microplastics in the Mediterranean sea: Identification of biomarkers of exposure using Mytilus galloprovincialis
Rivista: Ecological Indicators
Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità, conservazione e gestione di sistemi marini-costieri
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.ecolind.2022.109212
2) A novel endocast technique providing a 3D quantitative analysis of the gastrovascular system in Rhizostoma pulmo: An unexpected through-gut in cnidaria
Rivista: Plos ONE
Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità, conservazione e gestione di sistemi marini-costieri
Link al lavoro: https://doi.org/10.1371/journal.pone.0272023
3) An Alkaloid from a Highly Invasive Seaweed Increases the Voracity and Reproductive Output of a Model Fish Species
Rivista: Marine Drugs
Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità, conservazione e gestione di sistemi marini-costieri
Link al lavoro: https://doi.org/10.3390/md20080513
4) The yeast lichenosphere: high diversity of basidiomycetes from the lichens Tephromela atra and Rhizoplaca melanophthalma
Rivista: Fungal biology
Gruppi di ricerca coinvolti: Biologia della simbiosi lichenica
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.funbio.2022.07.004
5) Trebouxia lynnae sp. nov. (Former Trebouxia sp. TR9): Biology and Biogeography of an Epitome Lichen Symbiotic Microalga
Rivista: Biology
Gruppi di ricerca coinvolti: Biologia della simbiosi lichenica
Link al lavoro: https://doi.org/10.3390/biology11081196
6) Projections of leaf turgor loss point shifts under future climate change scenarios
Rivista: Global change biology
Gruppi di ricerca coinvolti: Ecofisiologia delle piante e Ecologia e Diversità delle Comunità Vegetali
Link al lavoro: https://doi.org/10.1111/gcb.16400

Ultimo aggiornamento: 13-04-2023 - 17:06