- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Piano lauree scientifiche: evento "Microplastiche e vestiti, l’impatto della moda low cost sull’ambiente" - 20 luglio 2022
Tipologia news:
home
Sede:
Trieste
Nell’ambito delle attività di divulgazione del Corso di Laurea in Ecologia e Sostenibilità dei Cambiamenti Globali del DSV, mercoledì 20 luglio si è tenuto l’incontro Microplastiche e vestiti, l’impatto della moda low cost sull’ambiente.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con gli studenti e le studentesse del suddetto corso di studio e ha coinvolto, come relatrice, la prof.ssa Monia Renzi del DSV. In programma anche l’intervento del dott. Francesco Cumani, tecnico biologo e referente tecnico di ArpaFVG per la Direttiva Europea “Strategia Marina", che all’ultimo momento ha dovuto rinunciare a causa dell’emergenza incendi sviluppatisi sul territorio. A moderare l’incontro, il prof. Giovanni Bacaro.
Nella cornice della Stazione Rogers di Trieste, la prof.ssa Renzi ha introdotto il tema dell’inquinamento da microplastiche e ha dato il via a un vero e proprio dialogo scientifico sulla questione ambientale legata alle fibre sintetiche che costituiscono i nostri vestiti. Durante la chiacchierata tra relatori e partecipanti è emerso quanto la moda usa e getta abbia un impatto sempre più evidente sulla salute dei nostri mari, della nostra regione e dell’intero pianeta. E qual è il contributo che può dare la ricerca scientifica non solo sullo studio della situazione ambientale ma anche sullo sviluppo di nuove tecnologie e materiali meno inquinanti.
![](https://dsv.units.it/sites/dsv.units.it/files/all_news/1658395623007.jpg)
Ultimo aggiornamento: 28-07-2022 - 09:08