- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Maratona per la Salute Mentale - Un evento simbolico e partecipativo che unisce movimento, consapevolezza e senso di comunità
Tipologia evento:
home
Nell’ambito del progetto PRO-BENE-COMUNE, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, la Maratona per la Salute Mentale (4,2 km) è un evento aperto all’intera comunità dell’Università degli Studi di Trieste e della SISSA.
Studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo saranno protagonisti di una giornata dedicata alla promozione del benessere psicofisico attraverso lo sport, inteso non solo come pratica salutare per migliorare l’umore, la memoria e la concentrazione riducendo allo stesso tempo gli effetti negativi dello stress, ma anche come strumento di coesione sociale, inclusione e partecipazione attiva, prevenendo in questo caso anche lo stigma e l’isolamento.
L’iniziativa si realizzerà attraverso una maratona accessibile a tutti - indipendentemente dal livello di allenamento – e potrà includere interventi informativi, testimonianze personali da parte di associazioni impegnate sul territorio sui temi dello sport e la salute mentale, così come la distribuzione di materiali educativi.
La maratona rappresenta un’occasione per sensibilizzare sui temi della salute mentale, combattere lo stigma e favorire una cultura della cura di sé e degli altri.
Per informazioni e iscrizioni vai alla pagina dedicata
As part of the PRO-BENE-COMUNE project, funded by the Ministry of University and Research, the Mental Health Marathon (4,2 km) is an event open to the entire community of the University of Trieste and SISSA.
Students, faculty, and technical-administrative staff will take part in a day dedicated to promoting physical and mental well-being through sport—understood not only as a healthy practice that can improve mood, memory and concentration while reducing the negative effects of stress, but also as a tool for social cohesion, inclusion, and active participation, helping to prevent stigma and isolation.
The initiative will take the form of a marathon accessible to everyone—regardless of training level—and may include informational talks, personal testimonies from local associations engaged in the fields of sport and mental health, as well as the distribution of educational materials. The marathon is an opportunity to raise awareness of mental health issues, fight stigma, and foster a culture of self-care and care for others.
Ultimo aggiornamento: 10-09-2025 - 12:28