- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
DSV Seminars 2024: "Environmental DNA as a Master Key to Unlock Biological Processes in Coastal Seas"
Prof. Stefano Mariani - Liverpool John Moores University
Tipologia evento:
home

Lunedì 27 maggio p.v. alle 10.00, presso l'aula 4_B Edificio D - Economia, ospiteremo un seminario dal titolo: "Environmental DNA as a Master Key to Unlock Biological Processes in Coastal Seas" tenuto dal prof. Stefano Mariani (Liverpool John Moores University) . Al seminario si potrà partecipare anche con collegamento di MS Teams (collegamento sotto).
Bio-sketch del prof. Mariani:
Stefano Mariani ha condotto i suoi studi a Roma, spostandosi poi come postdoc all’Universita’ di Hull, per studiare le popolazioni dell’aringa atlantica. Trasferitosi a Dublino, ha stabilito il suo gruppo di ricerca indipendente, focalizzandosi sulla genetica di popolazioni di pesci marini e poi espandendo l’applicazione dei marcatori molecolari verso l’autenticita’ e tracciabilita’ dei prodotti ittici. Tornando in Gran Bretagna, all’Universita’ di Salford, Stefano ha sviluppato una nuova linea di ricerca sul DNA ambientale marino, con enfasi sulle popolazioni di elasmobranchi e teleostei. Di recente, a Liverpool, ha introdotto il concetto di “campionatore naturale” nello studio del DNA ambientale (“natural eDNA sampler”), emblematicamente incarnato dalle spugne marine.
ABSTRACT dell'evento "Environmental DNA as a Master Key to Unlock Biological Processes in Coastal Seas":
After a decade of eDNA developments, ecologists and conservationists have embraced the undeniable advantages of this approach in generating large biodiversity data sets across the tree of life. Yet, species lists are not the eDNA endgame: they rather represent the raw material to address consequential questions pertaining to reproduction, migration, life histories, functional ecology and population biology. Here I will use coastal marine case studies to illustrate the fascinating opportunities afforded by the burgeoning eDNA field
Collegamento MS-TEAMS:
27 maggio 2024 alle ore 10.00
Aula 4_B Edificio D - Economia - Comprensorio Piazzale Europa
in alternativa on-line
Ultimo aggiornamento: 22-05-2024 - 17:31