Plasticita' neuromuscolare (Prof.ssa Lorenzon)

 

Prof.ssa Paola Lorenzon

Telefono: +39 040 5588614
Fax: +39 040 9828013
Email: plorenzon@units.it

 

Curriculum breve

Paola Lorenzon è professore associato di Fisiologia presso l’Università degli Studi di Trieste dal 2002.

 

La prof. Lorenzon ha conseguito la Laurea In Scienze Biologiche e il titolo di Dottore di Ricerca in Biochimica presso l’Università degli Studi di Trieste. Ha svolto parte della sua attività di ricerca presso il Dipartimento di Farmacologia dell’Università di Milano e l’Istituto Scientifico S. Raffaele di Milano. E’ stata visiting scientist nell’Istituto di Patofisiologia dell’Università di Lubiana e dell’Istituto di Fisiologia II dell’Università di Bonn.

I suoi ambiti di interesse scientifico sono la comunicazione nervo-muscolo, la fisiologia e la plasticità del muscolo scheletrico, l’effetto dell’invecchiamento sul sistema neuromuscolare. In particolare, la sua attività di ricerca è finalizzata allo studio dei meccanismi molecolari responsabili della modulazione della sinapsi periferica, dell’adattamento e rigenerazione del muscolo scheletrico in condizioni fisiologiche e patologiche.

Le principali pubblicazioni scientifiche della prof. Lorenzon riguardano:

  • la caratterizzazione degli effetti dell’invecchiamento sulla capacità rigenerativa del muscolo scheletrico (Exp Gerontol, 2004; Cell Calcium, 2008);
  • la caratterizzazione delle proprietà funzionali dei progenitori del muscolo scheletrico (J Physiol, 2000; Exp Cell Res, 2002; Acta Physiol (Oxf), 2015);
  • l’identificazione di strategie di potenziamento della capacità rigenerativa del muscolo scheletrico (Free Radic Biol Med, 2012; J Muscle Res Cell Motil, 2015; Biomaterials, 2015; Biochim Biophys Acta Mol Cell Res, 2019; Exp Cell Res, 2019);
  • la regolazione della trasmissione neuromuscolare (Neuroscience, 2018).

La prof. Lorenzon è autore di più di 50 pubblicazioni scientifiche. Ha svolto attività di revisione per riviste scientifiche internazionali (FASEB J, Cell & Tissue Res, Toxicon, Exp Cell Res), per agenzie nazionali (MIUR) e Fondazioni internazionali (AFM, Association Francaise contre les Myopathies).

La prof. Lorenzon è stata Coordinatore di Dottorati di Ricerca e membro del Comitato Etico dell’Università di Trieste. Attualmente, è Coordinatore della Laurea Magistrale Internazionale in Neuroscienze (International Master’s Degree in Neuroscience).

 

 

Info

Ultimo aggiornamento: 09-06-2023 - 23:30