Avviso di ricerca di professionalità interna per 1 collaborazione per il Dipartimento di Scienze della Vita - Responsabile scientifico del progetto: Prof.ssa Barbara Penolazzi (Prot. 325 dd. 23/01/2025)

Progetto di ricerca "PROmozione del BENEssere della COMunità UNivErsitaria - PRO-BENE-COMUNE"
Tipologia avviso: 
Bandi
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
23/01/2025

 

Prot. 325 dd. 23/01/2025

 

Avviso di ricerca di professionalità interna per 1 collaborazione per il Dipartimento di Scienze della Vita -Responsabile scientifico del progetto: Prof.ssa Barbara Penolazzi - nell'ambito del progetto di ricerca "PROmozione del BENEssere della COMunità UNivErsitaria - PRO-BENE-COMUNE"; Posizioni bandite: SUPPORTO A RICERCA E COUNSELING (tema Abilità emotive e di gestione dello stress) per lo svolgimento della seguente attività:

supporto all’attività di ricerca nell’ambito del progetto ed erogazione di interventi specialistici di consulenza e counseling principalmente attinenti al tema “Abilità emotive e di gestione dello stress”. Tra le attività previste:
− progettazione e realizzazione di lezioni/seminari informativi e workshop esperienziali, rivolti agli studenti universitari e/o al personale dipendente, sullo specifico tema dell’incarico;
− monitoraggio delle attività realizzate (es. attraverso la misurazione nell’utenza della soddisfazione e dell’efficacia/utilità percepita delle varie attività), secondo le modalità e gli strumenti previsti nell’ambito del progetto;
− organizzazione e partecipazione a diversi tipi di iniziative promosse nell’ambito del progetto che possano includere lo specifico tema dell’incarico; (ad es. disseminazione alla cittadinanza di informazioni sullo specifico tema dell’incarico, partecipazione attiva a seminari/dibattiti/tavole rotonde/convegni/conferenze promosse nell’ambito del progetto);
− partecipazione agli incontri di coordinamento organizzati nell’ambito del progetto per condividere lo stato delle proprie attività con le altre figure coinvolte a vari livelli nel progetto, al fine di favorire azioni congiunte efficaci;
− preparazione di relazioni in itinere sugli obiettivi parziali raggiunti e sulle criticità emerse, e preparazione di una relazione più dettagliata finale che tenga conto con una prospettiva più globale degli stessi punti considerati nelle relazioni in itinere.

 

Durata dell’attività è di 5 mesi, con decorrenza dalla data di conferimento dell’incarico.

 

Scadenza: ore 13.00 del giorno 30 gennaio 2025.

Categoria: 
Ricerca
Ultimo aggiornamento: 24-01-2025 - 10:15
Share/Save