Avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata continuativa per il Dipartimento di Scienze della Vita - responsabile scientifico prof. Paolo Bernardis - prot. 2643/22

Progetto di ricerca per la catalogazione del Fondo Kanizsa "Contributo borsa ricerca" - fondo D40-ASSRICSBAMP
Tipologia avviso: 
Bandi
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
30/06/2022

Prot. 2643 Titl. VII/16 dd. 28 Giugno 2022

 

Avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata continuativa per il Dipartimento di Scienze della Vita - Progetto di ricerca per la catalogazione del Fondo Kanizsa "Contributo borsa ricerca" a valere sul fondo D40-ASSRICSBAMP, responsabile scientifico prof. Paolo Bernardis - prot. 2643/22 - per lo svolgimento della seguente attività:

  • lavoro di ricerca e catalogazione di tutte le 500 opere scientifiche di Gaetano Kanizsa, di proprietà del DSV che sono collocate presso la palazzina W a San Giovanni. L'attività di ricerca, prevalentemente d'archivio è volta a collegare le opere scientifiche da catalogare alla loro apparizione in pubblicazioni scientifiche, di divulgazione e altro. La catalogazione deve avvenire utilizzando il database della regione Friuli Venezia Giulia "SIRPAC", secondo gli standard ICCD 3.00, pertanto viene richiesta (1) la conoscenza della piattaforma software della regione per poter inserire le schede, (2) la normativa dell'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, redatta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in particolare le schede D (disegni) e S (stampe). L'attività di ricerca verrà fatta prevalentemente presso il Dipartimento di Scienze della Vita di Trieste, ma se necessario anche in altri luoghi dove si troveranno le fonti di consultazione, le trasferte sono a carico del collaboratore. L'attività di catalogazione verrà svolta dal collaboratore su suo dispositivo informatico, e dovrà terminare entro la fine del periodo di collaborazione. Le opere scientifiche dovranno anche essere inventariate nel database del Dipartimento di Scienze della Vita.

 

L’incarico avrà la durata di 5 mesi, con decorrenza dalla data di conferimento dell’incarico, previa stipula del contratto di collaborazione coordinata continuativa.

 

Scadenza presentazione domande: ore 13.00 del giorno 15 Luglio 2022

 

Categoria: 
Ricerca
Ultimo aggiornamento: 30-06-2022 - 12:44
Share/Save