- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Otto progetti del DSV ammessi a finanziamento nell'ambito del bando PRIN PNRR
Tipologia news:
home
Il MUR ha recentemente pubblicato le graduatorie finali delle proposte progettuali relative al Bando PRIN 2022 PNRR, che vedono ammesse a finanziamento, per quanto riguarda il DSV, le seguenti proposte progettuali:
Per il Macrosettore Life Sciences – settore LS8:
- “Developing a tool for the study of haplotype diversity in Mytilus galloprovincialis (HAMIGA)” presentata dal prof. Marco GERDOL in qualità di Responsabile di Unità di Ricerca;
- “Predicting the range-shifts of woody plant species by incorporating the critical role of small mammal scatter-hoarders” presentata dal prof. Alessio MORTELLITI in qualità di P.I.
Per il Macrosettore Life Sciences – settore LS5:
- “A chemo-optogenetic nanosensor for the control of drug-resistant epilepsy (pH4Health)”, presentata dalla prof.ssa Fabrizia CESCA in qualità di Responsabile di Unità di Ricerca;
Per il Macrosettore Social Sciences and Humanities – settore SH4:
- “Pathways to Anhedonia: deconstruCTIng Vulnerability and training the Appetitive sysTEm in the brain” presentata dal prof. Igor MARCHETTI in qualità di Responsabile di Unità di Ricerca;
Per il Macrosettore Life Sciences – settore LS4:
- “Nucleo-secretome shortcuts to approach Triple Negative Breast Cancer prognostic markers: Cellular and extracellular vesicles RNA signatures regulated by the chromatin architectural factor HMGA1”, presentata dal prof. Guidalberto MANFIOLETTI in qualità di P.I.;
- “The role of liquid-liquid phase separation in suppressing R-loop mediated activation of innate immunity in cancer”, presentata dal prof. Stefan SCHOEFTNER in qualità di Responsabile di Unità di Ricerca;
Per il Macrosettore Life Sciences – settore LS9:
1. “NANO 2-BEES: exposure and toxicity of 2D-nanomaterials in the plant-pollinator system” presentata dal dott. Fabio CANDOTTO CARNIEL in qualità di P.I.;
Per il Macrosettore Life Sciences – settore LS1:
1. “PRIN-UNO - Prolyl isomerase PIN1 inhibitors: a drug design strategy against aggressive tumors” presentata dal prof. Giannino DEL SAL in qualità di Responsabile di Unità di Ricerca;

Ultimo aggiornamento: 18-08-2023 - 12:52