- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Consiglio di dipartimento
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Ricerca
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Tutte le persone
- Personale docente
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tutor
- Tutor
- Altro personale
- Altro personale
- Dottorandi
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Segreteria Didattica
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- AQ - Composizione dei Gruppi AQ dei CdS
- AQ - Composizione dei Gruppi AQ dei CdS
- Rapporti di Riesame e altri documenti AQ
- Piani strategici
- Relazioni
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Articoli più citati - 2014 - ambito biologico ambientale
Tipologia news:
home
1) The coffee genome provides insight into the convergent evolution of caffeine biosynthesis
Rivista: Science
Gruppi di ricerca coinvolti: Genomica applicata e comparata
Link al lavoro: https://doi.org/10.1126/science.1255274
2) Classification Framework for Graphene-Based Materials
Rivista: Angewandte Chemie
Gruppi di ricerca coinvolti: Biologia della simbiosi lichenica
Link al lavoro: https://doi.org/10.1002/anie.201403335
3) Naming and outline of Dothideomycetes–2014 including proposals for the protection or suppression of generic names
Rivista: Fungal Diversity
Gruppi di ricerca coinvolti: Biologia della simbiosi lichenica
Link al lavoro: https://doi.org/10.1007/s13225-014-0309-2
4) Leaf hydraulic capacity and drought vulnerability: possible trade‐offs and correlations with climate across three major biomes
Rivista: Functional ecology
Gruppi di ricerca coinvolti: Ecofisiologia delle piante
Link al lavoro: https://doi.org/10.1111/1365-2435.12246
5) The challenge of the Mediterranean climate to plant hydraulics: Responses and adaptations
Rivista: Environmental and experimental botany
Gruppi di ricerca coinvolti: Ecofisiologia delle piante
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.envexpbot.2013.09.018
6) Relax and refill: xylem rehydration prior to hydraulic measurements favours embolism repair in stems and generates artificially low PLC values
Rivista: Plant, Cell & Environment
Gruppi di ricerca coinvolti: Ecofisiologia delle piante
Link al lavoro: https://doi.org/10.1111/pce.12313
7) Photobiont selectivity leads to ecological tolerance and evolutionary divergence in a polymorphic complex of lichenized fungi
Rivista: Annals of Botany
Gruppi di ricerca coinvolti: Biologia della simbiosi lichenica
Link al lavoro: https://doi.org/10.1093/aob/mcu146
8) Relationships between stomatal behavior, xylem vulnerability to cavitation and leaf water relations in two cultivars of Vitis vinifera
Rivista: Physiologia Plantarum
Gruppi di ricerca coinvolti: Ecofisiologia delle piante
Link al lavoro: https://doi.org/10.1111/ppl.12180
Ultimo aggiornamento: 11-11-2024 - 15:12