- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Pubblicazioni scientifiche in evidenza - novembre 2022 - ambito biologico ambientale
Tipologia news:
home
Nel corso del novembre 2022 il personale del DSV è stato coinvolto nella pubblicazione dei seguenti lavori di alto impatto sul panorama internazionale della ricerca, per quanto riguarda l'ambito biologico ambientale:
1) Ecotoxicological Assessment of “Glitter” Leachates in Aquatic Ecosystems: An Integrated Approach
Rivista: Toxics
Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità, conservazione e gestione di sistemi marini-costieri
Link al lavoro: https://doi.org/10.3390/toxics10110677
2) Harmful algae and pressure-impact relationship: Noxious blooms and toxic microalgae occurrence from coastal waters of the Apulia region (Adriatic and Ionian Seas, Mediterranean)
Rivista: Marine Environmental Research
Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità, conservazione e gestione di sistemi marini-costieri
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.marenvres.2022.105791
3) Co-occurrence and diversity patterns of benthonic and planktonic communities in a shallow marine ecosystem
Rivista: Frontiers in Marine Science
Gruppi di ricerca coinvolti: Genomica applicata e comparata
Link al lavoro: https://doi.org/10.3389/fmars.2022.934976
4) Interactions of airborne graphene oxides with the sexual reproduction of a model plant: When production impurities matter
Rivista: Chemosphere
Gruppi di ricerca coinvolti: Biologia della simbiosi lichenica
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.chemosphere.2022.137138
5) Anthropogenic and Biogenic Contributions to the Organic Composition of Coastal Submicron Sea Spray Aerosol
Rivista: Environmental Science & Technology
Gruppi di ricerca coinvolti: Microbiologia ambientale
Link al lavoro: https://doi.org/10.1021/acs.est.2c04848
6) Accounting for environmental stress in restoration of intertidal foundation species
Rivista: Journal of Applied Ecology
Gruppi di ricerca coinvolti: Biodiversità ed ecofisiologia delle macroalghe marine
Link al lavoro: https://doi.org/10.1111/1365-2664.14334
7) The importance of animal behavior for ecosystem services
Rivista: Trends in Ecology & Evolution
Gruppi di ricerca coinvolti: Etologia, Ecologia e Conservazione dei Mammiferi
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.tree.2022.10.009
8) Developing cost-effective monitoring protocols for track-surveys: An empirical assessment using a Canada lynx Lynx canadensis dataset spanning 16 years
Rivista: Biological Conservation
Gruppi di ricerca coinvolti: Etologia, Ecologia e Conservazione dei Mammiferi
Link al lavoro: https://doi.org/10.1016/j.biocon.2022.109793
9) The genetic structure and connectivity in two sympatric rodent species with different life histories are similarly affected by land use disturbances
Rivista: Conservation Genetics
Gruppi di ricerca coinvolti: Etologia, Ecologia e Conservazione dei Mammiferi
Link al lavoro: https://doi.org/10.1007/s10592-022-01485-z
![](https://dsv.units.it/sites/dsv.units.it/files/all_news/bioamb_5.jpg)
Ultimo aggiornamento: 13-04-2023 - 17:16