Laboratori delle Scienze di base

Per gli studenti delle scuole superiori - Contattare plsbioambtrieste@gmail.com per informazioni e per confermare le date dei laboratori

 

Coordinatori: Prof.ssa Roberta Bulla (Biologia e Biotecnologie) e Prof. Giovanni Bacaro (Scienze Naturali e Ambientali)

 


Tipizzazione del gruppo sanguigno (I sistemi AB0 e Rh)


Docente di riferimento: Prof.ssa Roberta Bulla

Durata modulo: 3 ore

Numero massimo di studenti: 24

Date di svolgimento: mattina (9:00-12:00) nei giorni 15/12/22, 16/12/22, 12/01/23, 13/01/23; pomeriggio (14:30-17:30) nei giorni 19/12/22, 20/12/22, 10/01/23

Descrizione: Gli antigeni sono sostanze in grado di essere riconosciute dal sistema immunitario; possono essere estranei oppure self, cioè propri di un organismo. Gli antigeni self non costituiscono un pericolo e sono in genere tollerati dal sistema immunitario, almeno in condizioni fisiologiche. Gli antigeni estranei possono essere innocui, e non scatenare la risposta immunitaria, oppure potenzialmente dannosi: in questo caso vengono riconosciuti dal sistema immunitario che li attacca e li elimina dall’organismo. I gruppi sanguigni sono dovuti alla presenza di alcuni antigeni sulla superficie dei globuli rossi; sono determinati geneticamente e vengono trasmessi dai genitori ai figli.

 

           

Come funziona il test sierologico per SARS-CoV-2


Docente di riferimento: Prof.ssa Roberta Bulla

Durata modulo: 3 ore

Numero massimo di studenti: 24

Data di svolgimento: da concordare

Descrizione: Il test ELISA è un saggio immunoenzimatico che permette di individuare la presenza di anticorpi specifici contro un antigene all’interno di un campione. ELISA è il saggio usato più frequentemente nei test sierologici per il COVID-19: analizza il sangue di un individuo per rilevare la presenza di anticorpi associati al virus SARS-CoV. La reazione è messa in evidenza da molecole in grado di cambiare colore in presenza degli anticorpi antivirus nel campione.


 

PCR da genoma umano


Docente di riferimento: Prof.ssa Roberta Bulla

Durata modulo: 3 + 2 ore (totale 2 incontri)

Numero massimo di studenti: 24

Data di svolgimento: da concordare

Descrizione: La PCR è una tecnica che permette di amplificare (produrre un gran numero di copie) in modo estremamente selettivo un tratto definito di DNA, di cui si conosce la sequenza di nucleoditi iniziale e finale. Il metodo è stato ideato nel 1983 da Kary Mullis, che per questo ha ottenuto il premio Nobel per la chimica nel 1993. La PCR ha rivoluzionato gli studi di biologia molecolare e oggi viene usata come strumento diagnostico medico per rilevare specifiche mutazioni che possono causare malattie genetiche, nelle indagini forensi e nei tribunali per identificare sospetti e nel sequenziamento del genoma umano.

 

 

Discussion game – Crescere in salute


Docente di riferimento: Prof.ssa Roberta Bulla, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e della Salute (prof.ssa Serena Zacchigna)

Durata modulo: 2 ore

Numero massimo di studenti: 24

Data di svolgimento: da concordare

Descrizione: L’attività consiste in un gioco di carte per favorire discussioni di gruppo semplici, rispettose e basate sui fatti. Le tematiche disponibili sono sei: alimentazione, alcol, fumo, sport, genetica, HPV. I discussion game invitano anche i giocatori a guardare alle questioni affrontate come un gruppo e da diverse prospettive. I giochi sono stati sviluppati nell’ambito del progetto CURIoSA, finanziato dalla Regione FVG e promosso da ICGEB e UniTS.

 

 

Trasformazione batterica


Docente di riferimento: Dott. Mario Mardirossian

Durata modulo: 3 + 2 ore (totale 2 incontri)

Numero massimo di studenti: 24

Data di svolgimento: da concordare

Descrizione: La trasformazione batterica è una tecnica di biologia molecolare usata per introdurre materiale genetico nei batteri. Questa nuova informazione genetica fornisce spesso all'organismo un nuovo tratto, identificabile. In questo esperimento, i batteri verranno trasformati con un gene che codifica per la GFP (Green Fluorescent Protein), una proteina fluorescente presente in natura nella medusa bioluminescente Aequorea victoria. La trasformazione batterica è usata in molte aree della biotecnologia sia per la ricerca di base sia per applicazioni in campo medico, farmacologico, agroalimentare, chimico-industriale.

 

 

Laboratorio di bioinformatica


Docenti di riferimento: Prof. Alberto Pallavicini, prof. Marco Gerdol

Durata modulo: 3-4 ore

Numero massimo di studenti: 24

Data di svolgimento: da concordare

Descrizione: I notevoli progressi tecnologici che hanno riguardato il campo del sequenziamento degli acidi nucleici, a cui il completamento del Progetto Genoma Umano ha dato una spinta fondamentale, oggi offrono potenzialmente la possibilità di ottenere informazioni estremamente dettagliate sul complesso repertorio dei geni e delle sequenze proteiche da essi codificate in qualsiasi organismo vivente. La gestione e la capacità di analizzare efficacemente questa enorme mole di dati richiede sempre più lo sviluppo di competenze bioinformatiche, che combinano una profonda conoscenza biologica degli organismi e dei fenomeni oggetto di studio con le capacità tecniche proprie di altri campi, che spaziano dall’informatica, alla statistica, all’intelligenza artificiale.L’attività rivolta agli studenti prevede una semplice esercitazione al computer, nella quale verranno brevemente esplorati alcuni dei più importanti database bioinformatici, imparando ad esplorare il genoma umano, a studiare la localizzazione e la struttura di geni, mRNA e proteine, nonché ad estrarne ed analizzarne la sequenza. Tramite alcuni esempi, si farà comprendere agli studenti in quale modo la bioinformatica possa essere uno strumento di grande utilità in molti campi delle scienze biologiche, tra cui lo studio dei processi evolutivi e l’investigazione delle relazioni tra genotipo e fenotipo.

 

 

Dalle Carte ai Sistemi Informativi Territoriali: scienza e tecnica dell’analisi territoriale applicata


Docente di riferimento: Prof. Giovanni Bacaro

Durata modulo: 4 ore

Numero massimo di studenti: 24

Data di svolgimento: da concordare

Descrizione: Grazie ai Sistemi Geografici Informativi (GIS) è possibile descrivere un modello digitale del terreno, analizzare le variazioni dell’uso del suolo nel tempo e prevedere gli effetti del cambiamento climatico su un determinato territorio. L’attività prevede l’uso dei software GIS e l’analisi territoriale da remoto (anche attraverso l’elaborazione di immagini satellitari).

 

 

Laboratorio Insetti


Docente di riferimento: Prof.ssa Silvia Battistella

Durata modulo: 4 ore

Numero massimo di studenti: 25

Data di svolgimento: da concordare, primavera 2023

Descrizione: L'attività rivolta a studenti delle scuole superiori si articola in una mattinata (9-12.30) che prevede una lezione in aula su inquadramento sistematico degli insetti, le loro caratteristiche anatomiche e morfologiche e la descrizione dei principali ordini di Insetti, evidenziandone i caratteri distintivi. E' prevista una seconda parte teorica sulle principali tecniche di cattura diretta e indiretta. Alla lezione segue un'attività da campo con escursione sul Monte Valerio e sperimentazione di tali tecniche con vari attrezzi entomologici messi a disposizione dal docente. Infine la mattinata si conclude con una parte in laboratorio, durante la quale con stereo microscopi e chiavi di riconoscimento si determinano i principali ordini di Insetti. OBIETTIVI: Sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori e non dell’importante ruolo ecologico che anno questi invertebrati che costituisco l’80% di tutti gli animali viventi. Promuovere le conoscenze su questo vasto gruppo di Artropodi che pur occupando qualsiasi nicchia ecologica ed essendo presenti anche nella vita quotidiana di ciascuno sono per nulla o poco conosciuti, tranne forse quelli molesti. Invogliare gli studenti a iscriversi a corsi di Laurea scientifici per gli affascinanti aspetti legati alla biologia/ecologia, argomenti sempre più importanti e attuali.

 

 

Laboratorio Macroinvertebrati


Docente di riferimento: Prof.ssa Elisabetta Pizzul

Durata modulo: 4 ore

Numero massimo di studenti: 25

Data di svolgimento: da concordare, gennaio - febbraio 2023

Descrizione: L'attività avrà una durata di 4 ore (9-13) nella quale verrà spiegato cos'è il macrozoobenthos e perché il suo studio è di grande interesse, con particolare riferimento all'importante ruolo che le comunità macrozoobentoniche svolgo come bioindicatori della qualità delle acque dolci. Verranno inoltre illustrate le tecniche di campionamento sia nei fiumi che nei laghi. Seguirà l'attività di riconoscimento in laboratorio mediante chiavi dicotomiche ed utilizzo di stereo microscopi. Obiettivi: Spiegare come l'analisi di alcune comunità di organismi sia indispensabile, accanto alle indagini chimico fisiche, per comprendere lo stato di qualità delle acque; come e quando queste indagini devono essere condotte e far conoscere organismi che sono molto comuni nelle acque ma poco noti se non a studiosi o tecnici.

 

 

Meduse, come sono fatte e come riconoscerle


Docente di riferimento: Prof. Massimo Avian

Durata modulo: 4 ore

Numero massimo di studenti: 24

Data di svolgimento: da concordare

Descrizione: L'attività rivolta a studenti delle scuole superiori prevede una introduzione in aula sulle principali caratteristiche anatomiche e morfologiche delle meduse, e tramite l'utilizzo di una chiave interattiva digitale on line la classificazione da parte degli studenti di alcuni campioni (sia preservati che da foto).

 

Restaurare le foreste marine


Docente di riferimento: Prof.ssa Annalisa Falace

Durata modulo: 4 ore

Numero massimo di studenti: 25 (per la parte pratica andranno divisi in gruppi più piccoli)

Data di svolgimento: da concordare

Descrizione: L'attività rivolta agli studenti delle scuole superiori avrà una durata di 4 ore. Prevede una lezione teorica per spiegare cosa sono le foreste marine, le loro funzioni e perche' si stanno riducendo. La parte pratica sarà svolta in laboratorio per spiegare i metodi di restauro di questi importanti popolamenti marini. La lezione dovrà essere svolta nel periodo primaverile.

 

 

Laboratorio di Telerilevamento: analizzare il territorio da remoto


Docente di riferimento: Prof. Alfredo Altobelli

Durata modulo: 4 ore

Numero massimo di studenti: 24

Data di svolgimento: da concordare

Descrizione: Le riprese satellitati permettono il monitoraggio in continuo degli ecosistemi terrestri, dei loro cambiamenti e del loro stato di salute. Tali tecniche sono fondamentali per valutare l'influenza dei cambiamenti climatici in atto e per individuare strategie di contenimento. L’attività rivolta agli studenti prevede: download delle immagini (Landsat, Sentinel), importazione in ambiente GIS, visualizzazione, calcolo di indici spettrali, calcolo della temperatura superficiale. Le elaborazioni si focalizzerano su specifi casi di studio nella nostra regione.  

 

La Comunità lichenica


Docente di riferimento: Prof.ssa Lucia Muggia

Durata modulo: 3 ore

Numero massimo di studenti: 24

Data di svolgimento: da concordare

Descrizione: L’attività ha l’obiettivo di descrivere gli approcci tradizionali e moderni per lo studio della simbiosi lichenica, presentando inoltre elementi di sistematica.

 

Vita ed adattamento ad alta quota


Docente di riferimento: Prof.ssa Lucia Muggia

Durata modulo: 3 ore

Numero massimo di studenti: 24

Data di svolgimento: da concordare

Descrizione: Quali sono le forme di vita che si trovano ad alte quote? Che tipo di adattamenti presentano? Come reagisce il corpo umano alle condizioni estreme che si hanno oltre I 3000 metri? L’attività presenta una panoramica del mondo di alta quota e degli adattamenti fisiologici presentati dagli organismi che ivi vivono. Come in un diario di viaggio, vengono presentate le modifiche che anche l’uomo subisce salendo in quota, e come sia possibile per noi adattarsi e preparsi a tali condizioni.

 

 

Visualizzazione delle biomolecole su computer


Docente di riferimento: Prof. Alessandro Tossi

Durata modulo: 3 ore

Numero massimo di studenti: 24

Data di svolgimento: da concordare

Descrizione: Le biomolecole sono spesso biopolimeri (proteine, acidi nucleici)  che formano strutture complesse. E' possibile visualizzare ed operare su queste strutture operando con programmi di cosidetta "grafica molecolare". Questo laboratorio intende introdurre gli studenti ad uno di questi programmi ed utilizzarlo per svolgere una "passeggiata" nella struttura di proteine e DNA.

 

 

Laboratorio di Microscopia Avanzata - CIMA


Docente di riferimento: Prof. Gabriele Baj

Durata modulo: 3 ore

Numero massimo di studenti: 24

Data di svolgimento: da concordare

Descrizione: Le tecniche microscopia ad alta risoluzione rappresentano uno degli strumenti più usati dai ricercatori in ambito bio medicale, ambientale, chimico farmcautico  e naturalmente nantecnologico e dei materiali. La struttura interdipartimentale di microsopia avanazata CIMA assiste e fornisce servizi sia nel campo della microscopia elettronica che ottica. Il laboratorio mostrerà agli studenti le diverse strumentazioni e presenterà le principali tecniche di microscopia a scansione, a trasmissione e a super-risoluzione e aiuterà a capire i pregi e i principali campi di utilizzo.

 

  Attività laboratoriali in collaborazione con l’Immaginario Scientifico

Coordinatore: Immaginario scientifico

(Visitare la pagina https://www.immaginarioscientifico.it/unit-is per prenotare online i laboratori)

 

DNA fingerprinting

Protein fingerprinting

 

Ultimo aggiornamento: 21-10-2022 - 09:40