- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Consiglio di dipartimento
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Ricerca
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Tutte le persone
- Personale docente
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tutor
- Tutor
- Altro personale
- Altro personale
- Dottorandi
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Segreteria Didattica
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- AQ - Composizione dei Gruppi AQ dei CdS
- AQ - Composizione dei Gruppi AQ dei CdS
- Rapporti di Riesame e altri documenti AQ
- Piani strategici
- Relazioni
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Analisi e conservazione della diversità vegetale (Dr.ssa Castello)
Ricercatrice in Botanica sistematica (BIO/02)
Tel: +39 040 5583871
Email: castello@units.it
Edificio M, via Giorgieri 10
Curriculum breve
Miris Castello è ricercatrice in Botanica sistematica presso l'Università di Trieste dal 1998 e docente di Ecologia vegetale. Si è laureata in Scienze Biologiche presso l’Università di Trieste e ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Geobotanica presso l’Università di Pavia.
I suoi interessi di ricerca sono centrati sullo studio della diversità vegetale applicato all’analisi e valutazione ambientale e includono la flora e le comunità vegetali, il biomonitoraggio ambientale, la conservazione della biodiversità.
Ha lavorato per molti anni nel campo del biomonitoraggio della qualità dell'aria tramite licheni e briofite e nel campo della flora e vegetazione dei licheni dell'Antartide nell'ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA).
Attualmente si occupa di analisi e conservazione delle comunità vegetali e habitat, in particolare delle praterie aride, zone umide, acque interne ed ecosistemi forestali, di liste rosse IUCN di piante e di ecologia urbana.
Info
Ultimo aggiornamento: 23-09-2025 - 23:30