- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Consiglio di dipartimento
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Ricerca
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Tutte le persone
- Personale docente
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tutor
- Tutor
- Altro personale
- Altro personale
- Dottorandi
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Segreteria Didattica
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- AQ - Composizione dei Gruppi AQ dei CdS
- AQ - Composizione dei Gruppi AQ dei CdS
- Rapporti di Riesame e altri documenti AQ
- Piani strategici
- Relazioni
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Potenziale patogenetico delle fibre di asbesto (Dr. Borelli)
Violetta Borelli
Ricercatrice in Patologia Generale (MED/04)
Tel: +390405584033
Fax: +390405584023
Email: borelliv@units.it
Curriculum breve
Violetta Borelli è una ricercatrice in Patologia Generale presso l'Università di Trieste dal 2005. Violetta Borelli è laureata in Biologia e dottorato di ricerca sperimentale presso l'Università di Trieste. Ha studiato e si è formata all'Università di Trieste. Tra le sue esperienze di ricerca è stata visiting scientist presso il Dipartimento di Microbiologia (prof. John Belisle) della Colorado State University.
Il suo campo di interesse è la fisiopatologia delle cellule infiammatorie. La dott.ssa Violetta Borelli si è concentrata in particolare sullo studio del meccanismo biologico del processo secretorio nei fagociti e nei mastociti e sul ruolo di alcuni dei componenti secreti dai neutrofili, le perossidasi, nell'uccidere i microrganismi ingeriti. In particolare, il suo lavoro ha contribuito a chiarire il ruolo delle perossidasi umane nella difesa ospite contro il Mycobacterium tuberculosis.
Durante gli ultimi 10 anni la Dr. Violetta Borelli si è inoltre dedicata allo studio dell'interazione delle fibre di amianto con cellule infiammatorie, contribuendo a chiarire la composizione del rivestimento dei corpi dell’asbesto e il loro controverso potenziale patogeno. Durante questi studi ha pubblicato alcuni articoli su riviste internazionali.
Info
Ultimo aggiornamento: 19-09-2025 - 23:30