- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Consiglio di dipartimento
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Ricerca
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Tutte le persone
- Personale docente
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Tutor
- Tutor
- Altro personale
- Altro personale
- Dottorandi
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Segreteria Didattica
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Attori del Sistema AQ del Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- AQ - Composizione del Gruppo AQ di Dipartimento
- AQ - Composizione dei Gruppi AQ dei CdS
- AQ - Composizione dei Gruppi AQ dei CdS
- Rapporti di Riesame e altri documenti AQ
- Piani strategici
- Relazioni
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Laboratorio di Microbiologia ambientale (Prof.ssa Malfatti)
Francesca Malfatti
Professore associato in Microbiologia (BIO/19)
Tel. +39 040 5588623
Email: fmalfatti@units.it
Curriculum breve
Francesca Malfatti è professoressa associata di Microbiologia presso l'Università di Trieste dal marzo 2020. Ha conseguito la laurea in Biologia con indirizzo ambientale presso l'Università di Trieste nel 1999. Nel 2009 ha ottenuto il Ph.D. in Marine Biology all’University of California San Diego (UCSD) presso la Scripps Institution of Oceanography (SIO) nel laboratorio del Dr. Farooq Azam, studiando l’ecologia microbica marina a livello di microscala. È stata Post-Doctoral Fellow presso il SIO fino al 2014, poi grazie ad una borsa CoFund Marie Skłodowska-Curie è rientrata in Italia, a Trieste, presso l’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale (OGS), dove nel 2016 è stata assunta come ricercatrice nella sezione di Oceanografia.
È membro del centro per l’innovazione chimica CAICE (Center for Aerosol Impacts on Chemistry of the Environment; UCSD, SIO, USA) finanziato dalla NSF (National Science Foundation, USA), che studia gli effetti dell’aerosol marino sulla chimica dell’atmosfera e sul clima.
Le linee di ricerca della Prof.ssa Malfatti vertono principalmente sullo studio dei microrganismi marini integrando le esplorazioni di microscala con quelle di macroscala all’interno del ciclo biogeochimico del carbonio negli oceani, all’interfaccia acqua-sedimento e nell’aerosol marino nell’atmosfera usando un approccio multidisciplinare.
L'attività scientifica di Francesca Malfatti è attestata da oltre 30 articoli su riviste scientifiche internazionali e dal premio IRPE Prize (International Recognition of Professional Excellence) ricevuto nel 2010 dal International Ecology Institute (Amburgo, Germania) per aver scoperto l’associazione tra microorganismi marini della colonna d’acqua.
Collaborazioni Nazionali: Dr. Mauro Celussi, Dr. Elisa Banchi, Dr. Paola Del Negro, Dr. Paolo Diviacco, Dr. Cosimo Solidoro -OGS; Dr. Alessandro Vezzi -Università di Padova; Dr. Roberto Zonta, Dr. Daniele Cassin -ISMAR-Venezia
Collaborazioni Internazionali: Prof. Farooq Azam (UCSD, SIO, USA); Prof. Forest Rohwer (San Diego State University, USA), Prof. Roman Stocker, Dr. Francesco Carrara (ETH Zurich, Switzerland) ; Prof. Gabriel Juarez (University of Illinois, Urbana-Champaign, USA), CAICE (UCSD, SIO, USA).
Info
Ultimo aggiornamento: 23-09-2025 - 23:30